Codice:014284020
Codice ATC:321500
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- ANTIEMETICI ED ANTINAUSEA
- ANTIEMETICI ED ANTINAUSEA
- ALTRI ANTIEMETICI
SUPPOSTE
STRIP
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiemetici ed antinausea.
INDICAZIONI
Trattamento e la prevenzione del vomito e della nausea di ogni tipo.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' nota verso i componenti; stati comatosi, particolarmente quelli indotti da depressori del SNC (alcool, barbiturici, narcotici, etc.); depressione del midollo osseo; i fenotiazinici pertanto nondovrebbero essere associati a fenilbutazone, derivati tiouracilici, oad altri farmaci pote...
POSOLOGIA
Intramuscolare profonda. La preparazione iniettabile e' particolarmente indicata nella nausea e vomito della gravidanza, nel trattamento pree post-operatorio e quando non e' possibile la somministrazione oralee rettale. Uso orale: 3 compresse al giorno (15 mg) regolarmente distanziate. Quando il far...
AVVERTENZE
Speciale attenzione richiede l'impiego negli anziani e nei bambini specie in certe condizioni nelle quali piu' elevato e' il rischio di reazioni extrapiramidali. I fenotiazinici debbono essere usati con grandeprudenza nelle seguenti condizioni: affezioni cardiovascolari, feocromocitoma, broncopneumo...
INTERAZIONI
I fenotiazinici potenziano gli effetti delle sostanze che deprimono ilSNC come anestetici, narcotici, sedativi, etc; essi, tuttavia, non svolgono azione antiepilettica e possono abbassare la soglia convulsiva.Pertanto in soggetti epilettici puo' rendersi necessario un aggiustamento della terapia spe...
EFFETTI INDESIDERATI
Con l'uso del prodotto, specie all'inizio della terapia, si possono verificare sedazione e sonnolenza che per lo piu' scompaiono con la prosecuzione delle cure e con opportuna riduzione del dosaggio. Altri effetti comportamentali che si sono manifestati con varia frequenza sono:l'irrequietezza, l'in...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non somministrare nel primo trimestre di gravidanza; nel periodo successivo il prodotto deve essere usato solo in caso di sintomatologia conclamata e per la quale non sia possibile un intervento alternativo e non nei semplici e frequenti casi di emesi gravidica e tanto meno con fini preventivi di es...