STRESNIL INTRAMUSCOLO 1 FLACONI/FIALOIDI 100ML 40MG/ML
Produttore: ELANCO GMBH

Codice:101294015

Codice EAN:5420036902744

Codice ATC:440300

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA NERVOSO
  • PSICOLETTICI
  • ANTIPSICOTICI
  • DERIVATI DEL BUTIRROFENONE
  • AZAPERONE
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

STRESNIL 40 MG/ML SOLUZIONE INIETTABILE PER SUINI

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Ipnotici sedativi.

PRINCIPI ATTIVI

Un ml di soluzione contiene: azaperone 40 mg Eccipienti: metilparaidrossibenzoato 0,50 mg; propilparaidrossibenzoato 0,05 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere il paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Acido tartarico; sodio bisolfito; sodio idrossido; metilparaidrossibenzoato; propilparaidrossibenzoato; acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

STRESNIL e' indicato nei suini in caso di: 1. aggressivita' - prevenzione e controllo dell'aggressivita' dopo i raggruppamenti - controllo dell'aggressivita' nelle scrofe. 2. trattamento di varie condizioni causa di stress nell'animale - eccessivo lavoro cardiaco - stress legatoa trasporto 3. proble...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

L'uso di azaperone va evitato in condizioni di eccessivo freddo per ilpossibile rischio di collasso cardiovascolare a seguito della vasodilatazione periferica provocata dal farmaco. Non usare in caso di ipersensibilita' accertata al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Non superare le dosi indicate. Ad alte dosi si possono verificare salivazione e palpitazione. Questi effetti collaterali spariscono spontaneamente senza lasciare danni permanenti. Nei verri, non deve essere superata la dose di 1 mg/kg in quanto un iperdosaggio puo' causare la ptosi del pene con poss...

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Metodo di somministrazione: per tutte le indicazioni l'iniezione deveessere praticata esclusivamente per via intramuscolare, dietro l'orecchio. Si consiglia di usare un lungo ago ipodermico e iniettare tenendol'ago il piu' possibile perpendicolare alla pelle.

POSOLOGIA

Non somministrare piu' di 5 ml per sito di iniezione. DOSAGGIO IN FUNZIONE DEL TIPO DI TRATTAMENTO. Aggressivita'. Prevenzione e controllo dell'aggressivita', lotte dopo i raggruppamenti. Dose: 2 mg di principio attivo/kg p.v. (pari a 1 ml di soluzione/20 kg p.v.) Prevenzione delle lotte. Suini prov...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale veterinario non richiede alcuna speciale condizionedi conservazione. Conservare il flacone capovolto. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 36 mesi. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 28giorni.

AVVERTENZE

STRESNIL alla dose terapeutica non presenta effetti collaterali che interferiscono sul parto, sull'allattamento, sugli istinti materni, sulconsumo di mangime, sul circolo, sulla temperatura corporea, sui battiti cardiaci, ecc. Eventuali risultati insoddisfacenti sono dovuti soprattutto o alla tecnic...

TEMPO DI ATTESA

Carne e visceri: 18 giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini.

INTERAZIONI

Non miscelare nella stessa siringa STRESNIL con altri prodotti iniettabili eventualmente impiegati in concomitanza.

EFFETTI INDESIDERATI

A dosi elevate si possono manifestare salivazione e palpitazione. Questi effetti collaterali spariscono spontaneamente e non provocano dannipermanenti nell'animale. Nei verri, non deve essere superata la dosedi 1 mg/kg in quanto un iperdosaggio puo' causare la ptosi del pene con possibile danno perm...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

STRESNIL puo' essere usato durante la gravidanza e durante il periododi allattamento.