SUANOVIL 20 PREPARAZIONE INIETTABILE FLACONI/FIALOIDI 100ML.
Produttore: VETEM SpA
Farmaco veterinario
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:505899993

Codice ATC:343000

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
  • MACROLIDI
  • SPIRAMICINA
Forma farmaceutica:

PREPARAZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

Suanovil 20

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Il Suanovil 20 e' una soluzione iniettabile pronta per l'uso a base dispiramicina, antibiotico macrolidico ad assorbimento rapido ed azioneduratura, ottenuto dalla fermentazione dello Streptomyces ambofaciens, microorganismo isolato in Francia nel 1954.Il Suanovil 20 possiede un largo spettro di att...

PRINCIPI ATTIVI

ComposizioneSpiramicina base 60.000.000 U.I.

ECCIPIENTI

Eccipienti q.b. a 100 ml.

INDICAZIONI

IndicazioniIl Suanovil 20 per il suo spettro d'azione e per la sua particolare farmacocinetica trova impiego nei seguenti casi:bovini: pneumopatie (broncopolmonite e polmonite contagiosa dei vitelli); enteriti infettive da germi Gram+; onfaliti; flemmone interdigitale (zoppina lombarda); artriti da ...

SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.

Effetti collaterali e avvertenze - In caso di somministrazione per infusione endovenosa lenta sono possibili: leggera agitazione, ptialismo,minzione, defecazione che pero' scompaiono entro 10 minuti.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Modo d'impiego e posologiaSuanovil 20 si somministra per via intramuscolare profonda o, solo neibovini adulti, per infusione endovenosa lenta.

POSOLOGIA

Posologia75.000 U.I. di spiramicina/kg p.v. (12,5 ml/q.le p.v.)Bovini: 1) nelle principali indicazioni: 5 ml/40 kg p.v. per 2 giorniconsecutivi;2) nella prevenzione delle malattie respiratorie dei vitelli si consiglia invece il seguente programma terapeutico: 5 ml/capo tra l'ottavo eil decimo giorno...

AVVERTENZE

Si consiglia di ripartire la dose in piu' punti di inoculo.Usare possibilmente aghi e siringhe asciutti.Il trattamento deve essere effettuato sotto la diretta responsabilita'del medico veterinario, che ne deve dare notizia all'autorita' sanitaria competente per territorio al fine di consentire una a...

TEMPO DI ATTESA

Tempo di sospensioneCarni e visceri 21 giorni; latte 7 giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

BoviniSuini