Codice:027547013
Codice ATC:473700
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOLETTICI
- ANTIPSICOTICI
- BENZAMIDI
- AMISULPRIDE
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
SULAMID 50 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Psicolettici, benzamidi.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene principio attivo: amisulpride 50 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio monoidrato 34,8 mg. Per l'elenco completodegli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
ECCIPIENTI
Carbossimetilamido sodico (tipo A), lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, ipromellosa, magnesio stearato.
INDICAZIONI
Trattamento (a breve-medio termine) della distimia.Come sintomatico antitosse ad azione centrale.Terapia sintomatica delle affezioni dell'albero respiratorio accompa-gnate a tosse e catarro
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Feocromocitoma. Concomitanza di tumoriprolattino-dipendenti come ad esempio i prolattinomi dell'ipofisi e itumori mammari. Da non usarsi in caso di gravidanza accertata o presunta e durante l'allatta...
POSOLOGIA
Una compressa al giorno o secondo parere medico. Pazienti anziani: lasicurezza di amisulpride e' stata valutata in un numero limitato di pazienti anziani. Amisulpride deve essere usata con particolare attenzione a causa di un possibile rischio di ipotensione e sedazione. La posologia deve essere att...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
In corso di trattamento con farmaci neurolettici e' stato riportato uncomplesso di sintomi, potenzialmente fatale, denominato Sindrome Neurolettica Maligna. Tale sindrome e' caratterizzata da: iperpiressia, rigidita' muscolare, acinesia, disturbi vegetativi (irregolarita' del polso e della pressione...
INTERAZIONI
L'associazione con altri psicofarmaci richiede particolare cautela e vigilanza da parte del Medico onde evitare inattesi effetti indesiderati da interazione. Quando i neurolettici sono somministrati in concomitanza con farmaci che prolungano il QT il rischio di insorgenza di aritmie cardiache aument...
EFFETTI INDESIDERATI
Gli effetti collaterali sono stati ordinati in classi di frequenze, utilizzando la seguente convenzione: molto comuni (> 1/10); comuni (>= 1/100; < 1/10); non comuni (>= 1/1000; < 1/100); rari (>= 1/10.000; < 1/1.000); molto rari (< 1/10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla ba...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: e' controindicato in caso di gravidanza accertata o presunta. I neonati esposti agli antipsicotici convenzionali o atipici, incluso Sulamid, durante il terzo trimestre di gravidanza sono a rischio di effetti indesiderati inclusi sintomi extrapiramidali o di astinenzache possono variare p...