Codice:101783013
Codice EAN:8007220401343
Codice ATC:901943
PROTEGGERE DA LUCE E CALORE
60 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA
- SOLUZIONI CHE INFLUENZANO L'EQUILIBRIO ELETTROLITICO
- ELETTROLITI ASSOCIATI A CARBOIDRATI
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
SUPERTON
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni perfusionali.
PRINCIPI ATTIVI
Glucosio 100 mg/ml; biotina 0,002 mg/ml; tiamina cloridrato (vit. B1)0,02 mg/ml; riboflavina (vit. B2) 0,11 mg/ml pari a riboflavina 5'-monofosfato sodico 0,14 mg/ml; piridossina cloridrato (vit. B6) 0,03 mg/ml; nicotinamide (vit. PP) 2 mg/ml; cianocobalamina (vit. B12) 0,016 mg/ml; colina cloruro 2...
ECCIPIENTI
Acido citrico (E330), Sodio metile para-idrossibenzoato (E219), Sodiopropile para-idrossibenzoato (E217), Acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
E' indicato nei casi di anoressia, alterazioni del metabolismo glucidico, disidratazione, ipovitaminosi, acetonemia, epatopatie da squilibrialimentari, stress da trasporto e digiuno.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Iperglicemia. Usare con cautela in caso di scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave e in stati clinici associati ad edemie ritenzione idrosalina.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Endovenosa, sottocutanea, endoperitoneale.
POSOLOGIA
Bovini, equini e suini adulti: 1000-2000 ml/capo. Vitelli, ovini e suini (fino al peso di 100 kg): 500 ml/capo. Cani e gatti: 30-50 ml per via endovenosa; 100-250 ml/capo per via sottocutanea o intraperitoneale(nei soggetti di piccola taglia le dosi vanno dimezzate). Puo' esseresomministrato per via...
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce e lontano da fonti di calore. Periododi validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 28 giorni. Nelle somministrazioni perfusionali, in cui nel flacone e' inserito il deflussore, il medicinale deve essere utilizzato subito dopo la prima apertura e l'eve...
AVVERTENZE
Viene consigliata una somministrazione in vene di grosso calibro a velocita' perfusionale controllata. Nel caso dell'uso perfusionale, il prodotto contenuto nel flacone deve essere utilizzato per una sola ed ininterrotta somministrazione e l'eventuale residuo deve essere eliminato. Precauzioni speci...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri: zero giorni. Latte: zero ore.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, equini, suini, ovini, cani, gatti.
INTERAZIONI
Nessuna conosciuta.
EFFETTI INDESIDERATI
L'uso di soluzioni di glucosio puo' dare luogo, talvolta, ad ipokalemia, ipomagnesiemia ed ipofosfatemia. Le soluzioni ipertoniche di glucosio in perfusione venosa possono causare irritazione ai vasi e tromboflebiti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Puo' essere usato durante la gravidanza e l'allattamento.