Codice:025540016
Codice ATC:458801
NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE E NON CONGELARE
24 Mesi
- ANTINEOPLASTICI ED IMMUNOMODULATORI
- TERAPIA ENDOCRINA
- ORMONI E SOSTANZE CORRELATE
- ANALOGHI DELL'ORMONE LIBERATORE DELLE GONADOTROPINE
- BUSERELINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FIALA
DENOMINAZIONE
SUPREFACT
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Terapia endocrina - Analoghi dell'ormone liberatore delle gonadotropine.
PRINCIPI ATTIVI
SUPREFACT 1 mg/ml soluzione iniettabile Un ml di soluzione contiene: buserelin acetato 1,05 mg corrispondente a buserelin 1 mg. Eccipiente con effetti noti: alcol benzilico 10 mg. SUPREFACT 0,1 mg/erogazione spray nasale, soluzione. Il flacone contiene: buserelin acetato 10,5 mgcorrispondente a buse...
ECCIPIENTI
SUPREFACT 1 mg/ml soluzione iniettabile alcool benzilico, sodio cloruro, sodio fosfato monosodico, sodio idrossido ed acqua per preparazioniiniettabili. SUPREFACT 0,1 mg/erogazione spray nasale, soluzione sodio cloruro, sodio citrato, acido citrico monoidrato, benzalconio cloruro ed acqua per prepar...
INDICAZIONI
Carcinoma della prostata in cui risulti indicata la soppressione dellaproduzione di testosterone.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Tumori che si e' accertato non essere sensibili alla terapia ormonale oppure dopo orchiectomia.
POSOLOGIA
SUPREFACT 1 mg/ ml soluzione iniettabile. Il Suprefact soluzione iniettabile va somministrato per via sottocutanea alla dose di 0,5 ml (= 0,5 mg di buserelin) 3 volte al giorno, qualunque sia il peso corporeo,per il periodo di 7 giorni; le singole dosi devono essere intervallatedi 8 ore. Per la somm...
CONSERVAZIONE
SUPREFACT 1 mg/ml soluzione iniettabile. Conservare a temperatura inferiore a +25 gradi C. Non congelare. Conservare al riparo dalla luce. SUPREFACT 0,1 mg/erogazione spray nasale, soluzione: conservare a temperatura inferiore a +25 gradi C. Non congelare.
AVVERTENZE
Il trattamento iniettabile con Suprefact e' destinato alla terapia d'inizio; dall'ottavo giorno in poi si prosegue con la somministrazione intranasale. Poiche' la testosteronemia non si abbassa immediatamente dopo l'inizio del trattamento, a causa dell'iniziale stimolazione, l'efficacia clinica comi...
INTERAZIONI
Durante la terapia con buserelin, l'effetto dei farmaci antidiabeticipuo' ridursi (vedere anche paragrafo 4.8). Poiche' il trattamento di deprivazione androgenica puo' prolungare l'intervallo QT, deve essere attentamente valutato l'uso concomitante di Suprefact con medicinali noti per prolungare l'i...
EFFETTI INDESIDERATI
All'inizio il trattamento determina un transitorio aumento della testosteronemia che puo' indurre una temporanea attivazione del tumore conreazioni collaterali come: dolore osseo o sua esacerbazione nei pazienti con metastasi ossee; sintomi di disturbi neurologici da compressione determinata dal tum...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non pertinente.