Codice:025195025
Codice ATC:015100
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI
- ANTIINFIAMMATORI ED ANTIREUMATICI NON STEROIDEI
- DERIVATI DELL'ACIDO PROPIONICO
- ACIDO TIAPROFENICO
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
SURGAMYL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Derivati dell'acido propionico.
PRINCIPI ATTIVI
Principio attivo: una compressa contiene 300 mg di acido tiaprofenico.Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. Una bustina di granulato per soluzione orale contiene 300 mg di acido tiaprofenico. Eccipienti con effetti noti: saccarosio. Per l'elenco completodegli eccipienti, vede...
ECCIPIENTI
Compresse: amido di mais, copolimero poliossietilenico- poliossipropilenico, magnesio stearato, talco. Granulato per soluzione orale: mannite, saccarosio, sodio diottilsolfosuccinato, sodio saccarinato, sodio cloruro, ammonio glicirrizinato, aroma menta, beta-ciclodestrina.
INDICAZIONI
Affezioni che beneficiano di un trattamento antiinfiammatorio ed antalgico: affezioni reumatiche infiammatorie e degenerative (pousse'es infiammatorie dell'artrosi, periartriti, tendiniti, tenosinoviti, miositi, artrite reumatoide, spondilite anchilosante, ecc.); stati post-operatori (chirurgia gene...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; bambini di eta' inferiore ai 3 anni; terzo trimestre di gravidanza; ulcera gastroduodenale in fase attiva o precedenti di ulcera; storia di emorragia gastrointestinale o perforazione relativa a preced...
POSOLOGIA
1 compressa oppure 1 bustina di granulato per soluzione orale 2 volteal giorno, pari a 600 mg pro die, da somministrarsi durante i pasti. Nel trattamento di pazienti anziani, la posologia deve essere attentamente stabilita dal medico che dovra' valutare un'eventuale riduzione dei dosaggi sopraindica...
CONSERVAZIONE
Le confezioni originali non richiedono particolari precauzioni.
AVVERTENZE
L'uso di Surgamyl deve essere evitato in concomitanza di FANS inibitori selettivi della COX-2, a causa del possibile aumento del rischio diulcere ed emorragie a livello gastrointestinale. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso della piu' bassa dose efficace per la piu' breve d...
INTERAZIONI
Non e' raccomandata la contemporanea somministrazione di acido tiaprofenico con: altri FANS (inclusi i salicilati ad alte dosi); a causa delpossibile aumento del rischio di ulcere ed emorragie a livello gastrointestinale per effetto additivo; gli antagonisti della vitamina K, per aumento del rischio...
EFFETTI INDESIDERATI
Classificazione MedDRA delle frequenze attese degli effetti indesiderati: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1000, < 1/100; raro (>=1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000; non noto (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili). Patologie gast...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: l'inibizione della sintesi di prostaglandine puo' interessare negativamente la gravidanza e/o lo sviluppo embrio/fetale. Risultati di studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di abortoe di malformazione cardiaca e di gastroschisi dopo l'uso di un inibitore della sintesi del...