Codice:101967026
Codice ATC:900932
DA +2 A +8 GRADI
24 Mesi
- IMMUNOLOGICI
- IMMUNOLOGICI PER SUIDI
- MAIALE / SUINO
- VACCINI VIRALI VIVI
- VIRUS DELLA MALATTIA DI AUJESZKY
POLVERE E SOLVENTE PER SOSPENSIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
SUVAXYN AUJESZKY BARTHA O/W
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici per suini. Vaccini virali vivi.
PRINCIPI ATTIVI
Ciascuna dose da 2 ml contiene: virus vivi attenuati della malattia diAujeszky, ceppo Bartha K61(gE-) >= 10^5,2 TCID50.
ECCIPIENTI
Adiuvanti: olio minerale (Marcol 52) 450 mcl; mannide mono oleato (Arlacel A) 15 mcl/2 ml; polisorbato 80 (Tween 80) 17 mcl; alluminio idrossido (Alhydrogel 2%) 2,1 mg.
INDICAZIONI
Vaccinazione di suini sani contro la malattia di Aujeszky. Riduce la mortalita', i segni clinici e le lesioni della malattia.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non vaccinare animali ammalati. Non somministrare ad animali da riproduzione.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Intramuscolare.
POSOLOGIA
2 ml/capo nella fossetta retroauricolare. Suini destinati all'ingrasso: praticare la prima vaccinazione all'inizio del periodo di ingrasso,tra il sessantesimo ed il novantesimo giorno di vita; praticare la seconda vaccinazione 3-4 settimane dopo. Agli animali destinati ad esseremacellati oltre il se...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura tra 2 e 8 gradi C, al riparo dalla luce. Noncongelare. Periodo di validita' dopo ricostituzione: 1 ora.
AVVERTENZE
Evitare agli animali qualsiasi tipo di stress nel periodo della vaccinazione. Osservare le normali precauzioni di asepsi. I disinfettanti rendono inefficace il vaccino. Usare materiali puliti e sterili. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto: il prodotto contiene oli minerali; l'inocul...
TEMPO DI ATTESA
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
INTERAZIONI
Non sono disponibili informazioni relative alla sicurezza ed effi cacia sull'uso di questo prodotto con altri vaccini. Pertanto la decisionedi utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata caso per caso.
EFFETTI INDESIDERATI
Dopo la vaccinazione potrebbe verificarsi un lieve rialzo di temperatura (non superiore a 1,5 gradi C); tale rialzo e' passeggero e la temperatura ritorna normale nelle 24 ore. Il vaccino puo' provocare una tumefazione visibile e/o debolmente palpabile nel punto d'inoculo, che normalmente scompare e...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non somministrare ad animali in riproduzione.