SUVAXYN MHYO FL 100ML 50D Produttore: ZOETIS ITALIA SRL
- PRODOTTO VETERINARIO
DENOMINAZIONE
SUVAXYN M. HYO SOLUZIONE INIETTABILE PER SUINI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Immunologici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni dose da 2 ml contiene la sostanza attiva: Mycoplasma hyopneumoniae, ceppo P-5722-3, inattivato: >= 1 RP *. * Potenza relativa rispettoad un vaccino di referenza contenente 2 x 10^9 MHDCE (= DNA di Mycoplasma hyopneumoniae equivalenti a cellule). Adiuvante: Carbomer 941 4 mg.
ECCIPIENTI
Sodio etilmercurio tiosalicilato 50 - 115 ppm, amaranto 0,03 mg, disodio edetato, sodio cloruro, sodio fosfato dibasico eptaidrato, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Per l'immunizzazione attiva di suini sani contro le malattie respiratorie provocate da Mycoplasma hyopneumoniae per ridurre la frequenza e la gravita' delle lesioni polmonari. Inizio dell'immunita': 1 settimana dopo la seconda vaccinazione. Durata dell'immunita': almeno 19 settimane.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non usare in casi di ipersensibilita' alla sostanza attiva, all'adiuvante o a uno degli eccipienti.
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Il vaccino si e' dimostrato innocuo dopo somministrazione ripetuta diuna dose doppia.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Uso intramuscolare.
POSOLOGIA
Uso intramuscolare. 1 dose (2 ml)/capo. Somministrare per via intramuscolare, nella fossetta retroauricolare. Suini all'ingrasso: vaccinarei suini a partire da 1 settimana di eta' o piu', ma preferibilmente prima della 10^a settimana di eta'. Praticare una vaccinazione di richiamo dopo 2 settimane. Portare il vaccino alla temperatura di 18 gradi C-20 gradi C prima dell'uso. Utilizzare aghi sterili per la somministrazione. I disinfettanti rendono inefficace il vaccino.
CONSERVAZIONE
Conservare e trasportare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C). Proteggere dalla luce. Non congelare. Periodo di validita' del medicinale veterinario confezionato per la vendita: 24 mesi per la confezione da 250 ml; 30 mesi per la confezione da 100 ml. Periodo di validita' dopoprima apertura del confezionamento primario: usare immediatamente.
AVVERTENZE
Vaccinare solo animali sani. Non vaccinare nelle 4 settimane precedenti o successive a trattamenti immunosoppressivi. Precauzioni speciali per l'impiego sicuro nelle specie di destinazione: evitare stress aglianimali nel periodo della vaccinazione. Precauzioni speciali che devono essere prese dalla persona che somministra il medicinale veterinario agli animali: l'auto-iniezione accidentale puo' determinare reazionilocali. In caso di auto-iniezione accidentale, rivolgersi immediatamente a un medico mostrandogli il foglietto illustrativo o l'etichetta. Precauzioni speciali per la tutela dell'ambiente: non pertinente. Il vaccino si e' dimostrato innocuo dopo somministrazione ripetuta di una dose doppia. Incompatibilita': in assenza di studi di compatibilita', questo medicinale veterinario non deve essere miscelato con altri medicinali veterinari.
TEMPO DI ATTESA
Zero giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suino (da ingrasso).
INTERAZIONI
Non sono disponibili informazioni sulla sicurezza ed efficacia di questo vaccino quando utilizzato con altri medicinali veterinari. Pertanto la decisione di utilizzare questo vaccino prima o dopo un altro medicinale veterinario deve essere valutata caso per caso. Se si usa un glicocorticoide, e' necessario ripetere la vaccinazione.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Medicinale veterinario soggetto a prescrizione. Da vendersi dietro presentazione di ricetta medico veterinaria non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Suino (da ingrasso). Rari (da 1 a 10 animali / 10 000 animali trattati): gonfiore al sito di inoculo ^1; molto rari (< 1 animale / 10 000 animali trattati, incluse le segnalazioni isolate): reazione allergica ^2, anoressia ^1, letargia ^1, prostrazione ^1. ^1 Transitorio. ^2 In caso di reazioni allergiche, usare epinefrina (adrenalina) e/o un glicocorticoide ad azione rapida. Se si usa un glicocorticoide, e' necessario ripetere la vaccinazione. La segnalazione degli eventi avversi e' importante poiche' consente il monitoraggio continuo della sicurezza di un medicinale veterinario. Le segnalazioni devono essere inviate, preferibilmente tramite un medico veterinario, al titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio o all'autorita' nazionale competente mediante il sistema nazionale di segnalazione. Vedere il foglietto illustrativo per i rispettivi recapiti.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
La sicurezza del medicinale veterinario durante la gravidanza e l'allattamento non e' stata stabilita. Gravidanza e allattamento: non usarein gravidanza e allattamento.
Codice: 102258011
Codice EAN: 8714015004879
- Immunologici
- Immunologici per suidi
- Maiale / suino
- Vac.batterici inat.
- Mycoplasma
Forma farmaceutica
SOLUZIONE INIETTABILE
Scadenza
30 MESI
Confezionamento
FLACONE