Codice:028648018
Codice ATC:140000
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
- ORMONI SESSUALI E MODULATORI DEL SISTEMA GENITALE
- ESTROGENI
- ESTROGENI NATURALI E SEMISINTETICI, NON ASSOCIATI
- ESTRADIOLO
CEROTTI TRANSDERMICI
SCATOLA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Estrogeni naturali non associati.
INDICAZIONI
E' un sistema di somministrazione transdermica (cerotto) contenente estradiolo in una matrice adesiva acrilica da applicare sulla pelle unavolta alla settimana, in quanto il rilascio transdermico dell'estradiolo si mantiene per 7 giorni. La componente attiva del sistema e' l'estradiolo. E' utilizzat...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non utilizzare: Se si ha o si e' avuto o vi e' il sospetto che si abbia un tumore maligno del seno; Se si e' avuto o vi e' il sospetto che si abbia un tumore maligno la cui crescita e' sensibile agli estrogeniad esempio un tumore all'endometrio (mucosa dell'utero); Se si ha o sie' state trattate in ...
POSOLOGIA
All'inizio e per tutta la durata del trattamento deve essere impiegatala dose minima efficace per il piu' breve periodo di tempo. Nel trattamento dei sintomi della postmenopausa, la terapia ormonale sostitutiva (TOS) dovrebbe essere iniziata solo per i sintomi che compromettonola qualita'della vita....
INTERAZIONI
Informare il medico curante se state assumendo farmaci anticonvulsivanti (es. fenobarbital, fenitoina, carbamazepina), antiinfettivi (es. rifampicina, rifabutina, nevirapina, efavirenz), ritonavir, nelfinavir (farmaci per AIDS) o preparazioni di erboristeria contenenti l'erba diS. Giovanni (Hypericu...
EFFETTI INDESIDERATI
Durante i primi mesi di trattamento possono verificarsi sanguinamenti-intermestruali, spotting, tensione o ingrossamento mammario. Questi eventi sono generalmente transitori e scompaiono di norma dopo i primi cicli di trattamento. La seguente tabella (riporta le reazioni avverseriscontrate in studi ...