Codice:028494045
Codice ATC:044001
NON SUPERIORE A +25 GRADI
48 Mesi
- SISTEMA RESPIRATORIO
- PREPARATI PER IL CAVO FARINGEO
- PREPARATI PER IL CAVO FARINGEO
- ALTRI PREPARATI PER IL CAVO FARINGEO
- BENZIDAMINA
PASTIGLIE
SCATOLA
DENOMINAZIONE
TANTUM VERDE P 3 MG PASTIGLIE GUSTO MENTA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Sostanze per il trattamento orale locale.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni pastiglia contiene benzidamina cloridrato 3 mg (pari a 2,68 mg dibenzidamina).
ECCIPIENTI
Isomalto (E 953), aspartame (E 951), levomentolo, acido citrico monoidrato, aroma limone, aroma menta, giallo chinolina (E 104), indigotina(E 132).
INDICAZIONI
Adulti e nei bambini al di sopra dei 6 anni. Trattamento sintomatico locale del dolore e delle irritazioni della bocca e della gola.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' accertata alla benzidamina o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Adulti e bambini al di sopra dei 6 anni: una pastiglia 3 volte al giorno. Non superare i 7 giorni di trattamento. Bambini 6-11 anni: il prodotto deve essere assunto sotto la supervisione di una persona adulta.Bambini sotto i 6 anni: per il tipo di forma farmaceutica la somministrazione dovrebbe esse...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'. Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'uso della benzidamina e' sconsigliato in pazienti con ipersensibilita' all'acido acetilsalicilico o ad altri FANS. Somministrare con cautela in soggetti che soffrono o hanno sofferto in passato di episodi diasma bronchiale, in quanto in questo tipo di pazienti potrebbero intervenire fenomeni di br...
INTERAZIONI
Non sono stati condotti studi di interazione.
EFFETTI INDESIDERATI
Frequenze effetti indesiderati: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>= 1/1000, <1/100); raro >=1/10.000, <1/1000); molto raro (<1/10.000); non nota. Patologie gastrointestinali. Rari: bruciore e secchezza della bocca; non nota: ipoestesia orale. Disturbi del sistema immunitar...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vi sono dati adeguati riguardanti l'uso della benzidamina in donnein gravidanza o che allattino. Non e' stata studiata l'escrezione delprodotto nel latte materno. Gli studi su animali sono insufficienti per evidenziare gli effetti sulla gravidanza o sui bambini allattati alseno. Il rischio poten...