TEICOPLANINA ZE INTRAMUSCOLO INTRAVENOSO ORALE 200MG
Produttore: SANOFI Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:027167016

Codice ATC:486600

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIBATTERICI
  • ANTIBATTERICI GLICOPEPTIDICI
  • TEICOPLANINA
Forma farmaceutica:

POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

TEICOPLANINA ZENTIVA 200 MG POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE/INFUSIONE O SOLUZIONE ORALE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici glicopeptidici.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni flaconcino contiene 200 mg di teicoplanina equivalenti a non menodi 200.000 UI. Dopo ricostituzione, la soluzione conterra' 200 mg diteicoplanina in 3,0 mL. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedereparagrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Polvere per soluzione iniettabile/infusione o soluzione orale sodio cloruro, sodio idrossido (per aggiustamento del pH). Solvente acqua perpreparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Teicoplanina Zentiva e' indicato negli adulti e nei bambini dalla nascita per il trattamento parenterale delle seguenti infezioni (vedere paragrafi 4.2, 4.4 e 5.1): infezioni complicate della cute e dei tessutimolli, infezioni delle ossa e delle articolazioni, polmonite acquisita in ospedale, polmon...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' a teicoplanina o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia: dose e durata del trattamento devono essere aggiustate individualmente secondo il tipo e la gravita' dell'infezione in atto, la risposta clinica del paziente e parametri relativi al paziente quali l'eta' e la funzionalita' renale. Misurazione delle concentrazioni sieriche. Per ottimizzare...

CONSERVAZIONE

Polvere in confezione di vendita: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. Per le condizioni di conservazione del medicinale ricostituito/diluito, vedere paragrafo 6.3.

AVVERTENZE

Teicoplanina non deve essere somministrata per via intraventricolare.Reazioni di ipersensibilita': con teicoplanina sono state riportate reazioni di ipersensibilita' gravi che hanno messo in pericolo di vita il paziente e si sono rivelate a volte fatali (es. shock anafilattico).Se si verifica una re...

INTERAZIONI

Non sono stati condotti studi di interazione specifici. Soluzioni di teicoplanina e di aminoglicosidi sono incompatibili e non devono esseremiscelate per l'iniezione; tuttavia sono compatibili con i fluidi perla dialisi e possono essere usate liberamente nel trattamento della peritonite CAPD-correla...

EFFETTI INDESIDERATI

Elenco delle reazioni avverse. Nell'elenco seguente sono elencate tutte le reazioni avverse che si sono verificate con un'incidenza superiore al placebo e in piu' di 1 paziente, secondo la seguente convenzione:molto comune (>= 1/10), comune (>= 1/100, < 1/10), non comune (>= 1/1000, <= 1/100), raro ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: vi sono dati limitati sull'uso di teicoplanina in donne ingravidanza. Gli studi condotti su animali hanno mostrato tossicita' riproduttiva ad alte dosi (vedere paragrafo 5.3): nei ratti vi e' statoun aumento dell'incidenza di nati morti e di mortalita' neonatale. Ilrischio potenziale per...