TENSOZIDE 14 COMPRESSE 20MG+12,5MG
Produttore: BAUSCH HEALTH IRELAND LIMITED
Ricetta medica ripetibile

Codice:029004013

Codice ATC:741600

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI, AL RIPARO DALL'UMIDITA'

Scadenza:

18 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • SOSTANZE AD AZIONE SUL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA
  • ACE INIBITORI, ASSOCIAZIONI
  • ACE INIBITORI E DIURETICI
  • FOSINOPRIL E DIURETICI
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

TENSOZIDE 20 MG + 12,5 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

ACE-inibitori e diuretici.

PRINCIPI ATTIVI

Ogni compressa contiene: 20 mg di fosinopril sale sodico e 12,5 mg diidroclorotiazide. Eccipiente con effetti noti: lattosio. Per l'elencocompleto degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Lattosio monoidrato, lattosio, croscarmellosa sodica, povidone, sodiostearil fumarato, ossido di ferro rosso, ossido di ferro giallo.

INDICAZIONI

Tensozide e' indicato per il trattamento dell'ipertensione arteriosa nei pazienti per i quali e' indicata l'associazione di ACE-inibitore ediuretico.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' ai principi attivi, ad altri ACE-inibitori, ai tiazidici, ad altri farmaci derivati dalle sulfonamidi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Pazienti con storia di edemaangioneurotico associato a pregressa terapia con ACE- inibitori. Pazienti con edema angion...

POSOLOGIA

Posologia: una compressa di Tensozide al giorno, preferibilmente al mattino. La maggior parte dei pazienti risponde a questa posologia, tuttavia, qualora si ritenga opportuno ottenere un ulteriore decremento della pressione arteriosa, la posologia giornaliera puo' essere raddoppiata. Popolazione anz...

CONSERVAZIONE

Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C. Conservare nellaconfezione originale per proteggere il medicinale dall'umidita'.

AVVERTENZE

Ipotensione e bilancio elettrolitico: tensozide puo' causare ipotensione soprattutto nei pazienti che ricevono concomitanti terapie antipertensive. Ipotensione puo' essere osservata con maggiore frequenza nei pazienti con deplezione di sodio e/o di volume (terapia diuretica, restrizione del sale nel...

INTERAZIONI

Medicinali che aumentano il rischio di angioedema: l'uso concomitantedi ACE-inibitori e sacubitril/valsartan e' controindicato poiche' aumenta il rischio di angioedema (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). L'uso concomitante di ACE-inibitori e racecadotril, inibitori di mTOR (come sirolimus, everolimus, tem...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati clinici e le anormalita' dei parametri di laboratorio, osservati nel corso della terapia antipertensiva a lungo termine con fosinopril (componente ACE-inibitore di Tensozide) ed idroclorotiazide (componente diuretico di Tensozide), non sono risultati significativamente diver...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza; ACE-inibitori: l'uso di ACE-inibitori non e' raccomandatodurante il primo trimestre di gravidanza (vedere paragrafo 4.4). L'usodi ACE-inibitori e' controindicato durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). L'evidenza epidemiologica sul rischio di ...