Codice:028651014
Codice ATC:464501
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
- UROLOGICI
- FARMACI USATI NELL'IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA
- ANTAGONISTI DEI RECETTORI ALFA-ADRENERGICI
- TERAZOSINA
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
TERAPROST COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antagonisti dei recettori alfa-adrenergici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa da 2 mg contiene: terazosina cloridrato 2H 2 O 2,374 mgpari a terazosina base 2,00 mg. Eccipienti con effetti noti: contienelattosio monoidrato e colorante giallo tramonto (E 110). Ogni compressa da 5 mg contiene: terazosina cloridrato 2H 2 O 5,935 mg pari a terazosina base 5,00 mg. E...
ECCIPIENTI
Ogni compressa da 2 mg contiene, eccipienti : lattosio, amido di mais,talco, magnesio stearato, E-110. Ogni compressa da 5 mg contiene, eccipienti : lattosio, amido di mais, talco, magnesio stearato, E-132, E-110.
INDICAZIONI
Teraprost e' indicato nel trattamento dei disturbi funzionali della prima fase dell'ipertrofia prostatica benigna.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
TERAPROST e' controindicato: in pazienti con ipersensibilita' al principio attivo "terazosina", ad altri chinazolinici (prazosina, doxazosina) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; in soggetti con precedenti di ipotensione ortostatica. Pazienti con storiadi sincope alla minz...
POSOLOGIA
Posologia: il dosaggio generalmente efficace e' compreso tra 5 mg e 10mg somministrati una volta al giorno. Il dosaggio efficace deve essere raggiunto gradualmente, partendo da 1 mg (1/2 compressa divisibile da 2 mg) da assumersi alla sera prima di coricarsi (dose starter). Successivamente, ad inter...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Poiche' il carcinoma prostatico e l'ipertrofia prostatica benigna possono causare gli stessi sintomi, prima di iniziare il trattamento con TERAPROST e' necessario escludere la presenza di un carcinoma della prostata. La terapia con terazosina richiede un regolare monitoraggio clinico. Il farmaco puo...
INTERAZIONI
Nei pazienti ai quali sono stati somministrati terazosina piu' ACE-inibitori o diuretici, l'incidenza di vertigini o effetti collaterali collegati e' risultata maggiore rispetto alla popolazione totale dei pazienti sottoposti a trattamento con terazosina durante di studi clinici.Si dovra' osservare ...
EFFETTI INDESIDERATI
La terazosina, come altri antagonisti dei recettori alfa-adrenergici,puo' provocare sincope. Manifestazioni sincopali si sono verificate inun intervallo di tempo compreso tra 30 e 90 minuti a partire dalla dose iniziale del farmaco. La sincope si e' verificata saltuariamente inassociazione con aumen...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non pertinente. Il medicinale non e' destinato all'impiego nei soggetti di sesso femminile.