TERBINAFINA EG 8 COMPRESSE 250MG
Produttore: EG SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:036799068

Codice ATC:533301

Temperatura di conservazione:

CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIMICOTICI PER USO DERMATOLOGICO
  • ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
  • TERBINAFINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

TERBINAFINA EG 250 MG COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antimicotici per uso sistemico.

PRINCIPI ATTIVI

Terbinafina (come cloridrato).

ECCIPIENTI

Cellulosa microcristallina; ipromellosa; carbossimetilamido sodico; silice colloidale anidra; magnesio stearato.

INDICAZIONI

Trattamento delle infezioni micotiche sensibili alla terbinafina qualiTinea corporis, Tinea cruris e Tinea pedis, (causate da Dermatofiti)ove si consideri appropriata la terapia orale in ragione della zona, gravita' ed estensione dell'infezione; trattamento dell'onicomicosi (infezione micotica delle...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; grave insufficienza renale; insufficienza epatica cronicao acuta.

POSOLOGIA

Modo di somministrazione: per via orale. La durata del trattamento varia a seconda dell'indicazione e della severita' dell'infezione. Adulti: 250 mg una volta al giorno. Infezioni cutanee: la durata media del trattamento per Tinea pedis, Tinea corporis e Tinea cruris e' compresatra 2 e 4 settimane. ...

CONSERVAZIONE

Conservare il contenitore nell'imballaggio esterno.

AVVERTENZE

Funzionalita' epatica: terbinafina compresse non e' raccomandata in pazienti con malattia epatica attiva o cronica. Prima di prescrivere terbinafina compresse e' necessario effettuare un test di funzionalita' epatica. Puo' verificarsi tossicita' epatica in pazienti con e senza malattia epatica prees...

INTERAZIONI

Effetti di altri medicinali sulla terbinafina: la clearance plasmaticadella terbinafina puo' essere accelerata da farmaci che sono induttori metabolici (come la rifampicina) e puo' essere inibita da farmaci che inibiscono il citocromo P450 (come la cimetidina). Pertanto, nei casi in cui e' richiesta...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse sono classificate in base alla frequenza, elencando per prima la piu' frequente ed utilizzando la seguente convenzione:molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1000,<1/100), raro (>=1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota. Patologie del sistem...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Studi di tossicita' fetale e di fertilita' nell'animale non hanno evidenziato alcun effetto avverso. Poiche' l'esperienza clinica in donne in stato di gravidanza e' molto limitata, terbinafina compresse non deve essere utilizzata durante la gravidanza a meno che le condizioni cliniche della donna no...

TERBINAFINA EG 8 COMPRESSE 250MG - Trova nelle farmacie vicine | Cercafarmaco | Cercafarmaco