Codice:036747032
Codice ATC:533301
CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ANTIMICOTICI PER USO DERMATOLOGICO
- ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
- TERBINAFINA
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
TERBINAFINA MYLAN GENERICS 250 MG COMPRESSE
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene terbinafina cloridrato, equivalente a terbinafina 250 mg.
ECCIPIENTI
Silice colloidale anidra Croscarmellosa sodica Magnesio stearato Cellulosa microcristallina Povidone K29-32 Talco
INDICAZIONI
Tinea capitis; trattamento delle infezioni micotiche quali Tinea corporis, Tinea cruris, Tinea pedis, quando la terapia orale e' giustificata dalla localizzazione, dalla gravita' o dalla estensione dell'infezione. Onicomicosi causate da dermatofiti. NB: le compresse orali di terbinafina non sono eff...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Grave insufficienza epatica. Grave insufficienza renale.
POSOLOGIA
Posologia. Adulti 250 mg una volta al giorno. La durata del trattamento dipende dalle indicazioni e dalla gravita' dell'infezione. Infezionidella cute : Come linea-guida: tinea pedis (interdigitale, plantare/tipo mocassino) 2-6 settimane; tinea corporis o Tinea cruris 2-4 settimane. Possono essere n...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Funzionalita' epatica. Terbinafina compresse non e' raccomandata in pazienti con malattia epatica cronica o attiva. Studi farmacocinetici con dosi singole in pazienti con pre-esistenti disturbi epatici hanno mostrato che la clearance della terbinafina puo' essere ridotta di circail 50%. Prima di pre...
INTERAZIONI
Effetti di altri farmaci sulla terbinafina. La clearance plasmatica della terbinafina puo' essere accelerata da farmaci induttori del metabolismo e puo' essere inibita da farmaci che inibiscono il citocromo P450. Nei casi in cui si renda necessaria la somministrazione contemporanea di questi farmaci...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono comparse in circa il 10% dei pazienti che hanno partecipato agli studi clinici. Le reazioni avverse sono solitamente transitorie e quelle che compaiono con maggior frequenza riguardanoil tratto gastrointestinale (5%). Le seguenti reazioni avverse sono state osservate durante...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. Studi di tossicita' fetale e di fertilita' nell'animale non hanno evidenziato alcun effetto avverso. Poiche' l'esperienza clinica in donne in stato di gravidanza e' molto limitata, terbinafina compresse non deve essere usata durante la gravidanza, a meno che le condizioni cliniche della ...