TERBINAFINA SAND 8 COMPRESSE 250MG
Produttore: SANDOZ SpA
Ricetta medica ripetibile

Codice:036857199

Codice ATC:533301

Temperatura di conservazione:

CONSERVARE NELLA CONFEZIONE ORIGINALE

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIMICOTICI PER USO DERMATOLOGICO
  • ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIMICOTICI PER USO SISTEMICO
  • TERBINAFINA
Forma farmaceutica:

COMPRESSE DIVISIBILI

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

TERBINAFINA SANDOZ GMBH COMPRESSE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Agenti dermatologici, antimicotici per uso sistemico.

PRINCIPI ATTIVI

Ciascuna compressa contiene 125 mg di terbinafina come terbinafina cloridrato. Ciascuna compressa contiene 250 mg di terbinafina come terbinafina cloridrato. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Sodio amido glicolato (tipo A), ipromellosa, silice colloidale anidra,amido di patata, magnesio stearato.

INDICAZIONI

Il trattamento con terbinafina delle infezioni micotiche sensibili quali Tinea corporis, Tinea cruris e Tinea pedis (causate da Dermatofiti,vedere il paragrafo 5.1) e' considerato appropriato in ragione dellalocalizzazione, della gravita' e dell'estensione dell'infezione. Trattamento dell'onicomicos...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Terbinafina e' controindicata in pazienticon compromissione epatica grave.

POSOLOGIA

Posologia. Adulti: 250 mg una volta al giorno. La durata del trattamento dipende dall'indicazione e dal grado di gravita' dell'infezione. Infezioni cutanee: la durata media del trattamento per Tinea corporis eTinea cruris e' compresa fra 2 e 4 settimane. Per la tinea pedis (interdigitale, plantare o...

CONSERVAZIONE

Flacone: conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Blister: lasciare i blister all'interno della scatola per proteggere il medicinale dalla luce.

AVVERTENZE

Funzionalita' epatica: terbinafina compresse non e' raccomandata nei pazienti con malattia epatica cronica o attiva. Prima di prescrivere terbinafina compresse, e' necessario effettuare dei test di funzionalita' epatica poiche' puo' verificarsi tossicita' epatica in pazienti cone senza malattia epat...

INTERAZIONI

Effetti di altri medicinali sulla terbinafina: la clearance plasmaticadi terbinafina puo' essere accelerata se i medicinali che inducono ilmetabolismo vengono co-somministrati. Rifampicina aumenta la clearance plasmatica di terbinafina del 100%. Con l'uso concomitante di medicinali che inibiscono il...

EFFETTI INDESIDERATI

Le reazioni avverse al medicinale osservate durante gli studi clinicio nell'esperienza post-marketing sono elencate secondo la classificazione per sistemi e organi MedDRA. All'interno di ciascuna classe di sistemi e organi, le reazioni avverse sono classificate per frequenza, con le reazioni piu' fr...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: non ci sono studi clinici adeguati o ben controllati dellaterbinafina nelle donne in gravidanza. Studi su animali non hanno dimostrato alcuna tossicita' per la riproduzione (vedere paragrafo 5.3).A causa della limitata esperienza clinica nelle donne in gravidanza edella lunga durata di t...