Codice:100088032
Codice EAN:5414736013756
Codice ATC:282503
INFERIORE A +25 GRADI, NON CONGELARE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- TETRACICLINE
- TETRACICLINE
- OXITETRACICLINA
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
TERRAMICINA LONG ACTING 200 MG/ML SOLUZIONE ACQUOSA INIETTABILE PER BOVINI BUFALINI OVINI CAPRINI SUINI POLLI TACCHINI E CONIGLI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico, ossitetraciclina.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni ml contiene; principio attivo: ossitetraciclina base 200 mg (equivalente a 215,6 mg di ossitetraciclina biidrato). Eccipienti: sodio formaldeide sulfossilato 2,20 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
2-Pirrolidone, polivinilpirrolidone, ossido di magnesio, monoetanolamina, sodio formaldeide sulfossilato, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Il medicinale veterinario e' indicato per le specie bovina, bufalina,ovina, caprina, suina, e nelle specie avicole e cunicole, nella terapia di tutte le forme morbose coperte dallo spettro di attivita' antimicrobica della ossitetraciclina, tra cui quelle causate da microrganismiGram positivi e Gram ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare agli animali in caso di ipersensibilita' nota alle tetracicline o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Le tetracicline di prima generazione hanno la capacita' di fissarsi alle strutture ossee inaccrescimento, pertanto e' controindicata la somministrazione in animali gravidi e in anim...
SICUREZZA NELLE SPECIE DI RIF.
Dati non disponibili. Non superare le dosi consigliate.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Bovino, bufalino, ovino e caprino: l’iniezione intramuscolare deve essere profonda e praticata nelle regioni morbide del muscolo, quali la spalla, coscia e dorso. Suino: nel suino al di sotto di 10 kg p.v. somministrare indistintamente 1 ml pro capo per via intramuscolare. Polli,tacchini e conigli: ...
POSOLOGIA
Via di somministrazione. Bovino, bufalino, ovino e caprino: l'iniezione intramuscolare deve essere profonda e praticata nelle regioni morbide del muscolo, quali la spalla, coscia e dorso, per minimizzare l'irritazione locale al punto di inoculo. Suino: nel suino al di sotto di 10kg p.v. somministrar...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C. Non congelare. E' caratteristica delle soluzioni contenenti ossitetraciclina presentare uncerto imbrunimento del preparato a seguito dell'uso frazionato nel tempo. Questo comunque non diminuisce l'efficacia del prodotto. Periodo di validita' del medic...
AVVERTENZE
L'impiego del medicinale veterinario puo' comportare uno sviluppo incontrollato di microrganismi non sensibili all'ossitetraciclina, ivi compresi i miceti. Appunto per evitare questo bisogna tenere l'animale costantemente sotto il controllo medico veterinario. Precauzioni speciali per l'impiego negl...
TEMPO DI ATTESA
Bovini; carne e visceri: 38 giorni. Latte: 168 ore (14 mungiture). Ovini; carne e visceri: 21 giorni. Latte: 156 ore (13 mungiture). Suini;carne e visceri: 20 giorni. Polli e tacchini; carne e visceri: 21 giorni. Non somministrare ad animali produttori di uova destinate al consumo umano. Conigli; ca...
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini, bufalini, ovini, caprini, suini, polli, tacchini e conigli.
INTERAZIONI
Non utilizzare in contemporanea con antibiotici battericidi come penicilline, amminoglicosidi e simili, per possibile effetto antagonista.
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Raramente, in qualche animale ipersensibile si possono notare fenomenidi natura allergica o anafilattica. Il quadro di ipersensibilita' e'caratterizzato generalmente da agitazione, erezione del pelo, tremoremuscolare, arrossamento delle palpebre, orecchi, muso, ano e vulva (nel maschio lo scroto e l...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Le tetracicline di prima generazione hanno la capacita' di fissarsi alle strutture ossee in accrescimento, pertanto e' controindicata la somministrazione in animali gravidi e in animali nei primi mesi d'eta'.