Codice:021253024
Codice ATC:385500
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- SUCCEDANEI DEL SANGUE E SOLUZIONI PERFUSIONALI
- SOLUZIONI ENDOVENA
- SOLUZIONI CHE INFLUENZANO L'EQUILIBRIO ELETTROLITICO
- TROMETAMOLO
SOLUZIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
THAMESOL - 3,6% SOLUZIONE INIETTABILE PER INFUSIONE ENDOVENOSA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni endovena.
PRINCIPI ATTIVI
Principio attivo: trometamolo 3,6 g.
ECCIPIENTI
Acido acetico glaciale, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Acidosi metabolica e arresto cardiaco: la somministrazione del prodotto ha ristabilito il ritmo cardiaco in numerosi pazienti con arresto cardiaco che non reagivano ad altri trattamenti; acidosi metabolica in cardiochirurgia. Trasfusioni di sangue: il medicinale e' stato usato per correggere efficac...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Insufficienza renale, anuria, uremia, gravidanza. Nei neonati il medicinale e' controindicato nell'acidosi respiratoria cronica e nelle intossicazioni da salicilati.
POSOLOGIA
Il prodotto va in genere somministrato solo nella quantita' strettamente necessaria per portare alla normalita' il pH ematico (7,4). Pertanto la posologia dipende dalla gravita' e dalla progressivita' dell'acidosi. Va tenuta anche presente la possibilita' di una certa ritenzionedel farmaco, specialm...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Tenere sotto costante controllo medico il ritmo respiratorio, la pressione arteriosa, la diuresi e lo stato generale del paziente. Nelle trasfusioni massive e ripetute, determinare frequentemente il pH ematico(possibilmente del sangue arterioso) ed il pH urinario, la glicemia edil quadro elettroliti...
INTERAZIONI
Si puo' sviluppare depressione respiratoria nei pazienti gia' trattaticon farmaci che deprimono la respirazione.
EFFETTI INDESIDERATI
Con la somministrazione del farmaco si sono notati i seguenti effetticollaterali anche se in genere poco frequenti e di scarsa entita': depressione respiratoria (circa il 4% dei pazienti trattati), ipoglicemiatemporanea, iperkaliemia, infiammazione nel punto di iniezione, necrosi, gangrena, flebite ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza e durante l'allattamento il prodotto va somministrato nei casi di effettiva necessita'.