Codice:103432011
Codice EAN:8033673230322
Codice ATC:901286
IN LUOGO ASCIUTTO E LONTANO DA FONTI DI CALORE DIRETTE
24 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI
- PLEUROMUTILINE
- TIAMULINA
POLVERE ORALE
SACCO
DENOMINAZIONE
TIAMULIN HF 125
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico. Pleuromutoline.
PRINCIPI ATTIVI
Tiamulina 100 g/Kg (pari a tiamulina idrogeno fumarato 125 g/Kg).
ECCIPIENTI
Macrogol 300, Polisorbato 20, Destrosio.
INDICAZIONI
Suini: trattamento delle micoplasmosi (M. hyorhinis), della polmoniteenzootica (M. hyopneumoniae) e dell'enterite necrotica superficiale (Brachyspira spp.) da germi sensibili alla tiamulina. Broilers: trattamento delle micoplasmosi (malattia cronica respiratoria da M. gallisepticum; artrite infettiv...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare in animali con ipersensibilita' nota alla tiamulinao ad uno qualsiasi degli eccipienti. Non somministrare prodotti contenenti ionofori quali monensina, narasina ne' salinomicina durante il trattamento con il medicinale, ne' nei sette giorni antecedenti o successivi al trattamento.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
Il medicinale deve essere somministrato sciolto in acqua da bere o alimento liquido alle dosi giornaliere sotto elencate. La corrispondenteconcentrazione nell'acqua di bevanda o nell'alimento liquido deve essere ricalcolata in funzione del peso reale degli animali e dell'effettivo consumo di acqua o...
CONSERVAZIONE
Conservare in luogo asciutto, lontano da fonti di calore. Dopo l'uso richiudere accuratamente la confezione e tenerla ben chiusa. Periodo divalidita' dopo prima apertura del confezionamento primario: 30 giorni. Periodo di validita' dopo dissoluzione conformemente alle istruzioni: 24 ore.
AVVERTENZE
L'assunzione del medicinale da parte degli animali puo' essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di alimento, eseguire il trattamento per via parenterale, utilizzando un idoneo prodotto iniettabile. L'utilizzo ripetuto o protratto va evitato, migl...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri. Suini: 3 giorni. Broilers: 8 giorni. Non e' consentitol'uso su galline che producono uova destinate al consumo umano.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini, broilers (escluso galline che producono uova destinate al consumo umano).
INTERAZIONI
E' noto che la tiamulina provoca interazioni clinicamente importanti (spesso letali) con gli antibiotici ionofori, tra cui la monensina, lanarasina e la salinomicina. Pertanto, ai suini non devono essere somministrati prodotti contenenti tali composti durante il trattamento conquesto medicinale, ne'...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Possibile alterazione della flora batterica intestinale, diarrea e feci molli. Sono stati riferiti rari casi di ipersensibilita' alla tiamulina a seguito della somministrazione orale, sottoforma di dermatite acuta con eritema cutaneo e prurito intenso. Solitamente, le reazioni avverse sono lievi e t...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non e' consentito l'uso in galline in ovodeposizione che depongono uova destinate al consumo umano. La somministrazione nelle femmine gravide va effettuata solamente dopo valutazione del rapporto rischio/beneficio.