TIAMULINA 8% CHEMIF BAR 1KG
Produttore: CHEMIFARMA SpA

Codice:103438014

Codice EAN:8033629990690

Codice ATC:901286

Temperatura di conservazione:

IN LUOGO FRESCO E ASCIUTTO

Scadenza:

12 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIBATTERICI
  • PLEUROMUTILINE
  • TIAMULINA
Forma farmaceutica:

POLVERE PER SOLUZIONE ORALE

Confezionamento:

BARATTOLO

DENOMINAZIONE

TIAMULINA 8% CHEMIFARMA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico. Pleuromutoline.

PRINCIPI ATTIVI

Tiamulina (come idrogeno fumarato) 80 mg/g.

ECCIPIENTI

Silice colloidale, Destrosio.

INDICAZIONI

Trattamento delle micoplasmosi, della polmonite enzootica, dell'enterite necrotica superficiale (dissenteria suina) sostenute da Mycoplasmaspp., Treponema hyodysenteriae , Actinobacillus (Haemophilus) pleuropneumoniae, Pasteurella spp., Clostridium perfringens , Lawsonia intracellularis , Streptococ...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare in caso di ipersensibilita' nota alla tiamulina o aduno qualsiasi degli eccipienti.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Orale.

POSOLOGIA

Nell'alimento liquido da 7,5 a 11,25 g/100 kg di peso vivo (pari a 6,0-9,0 mg di principio attivo/kg p.v.) in funzione dell'eta', del peso edel consumo di acqua degli animali, per 5 giorni. Il prodotto va somministrato per via orale sciolto in acqua di bevanda o nel mangime liquido secondo le indica...

CONSERVAZIONE

Conservare in luogo fresco e asciutto, ad una temperatura compresa tra2-28 gradi C. Periodo di validita' dopo prima apertura: 3 mesi. Periodo di validita' dopo dissoluzione in acqua da bere: 12 ore. Dopo la dissoluzione in alimento liquido consumare l'alimento medicato immediatamente e non conservar...

AVVERTENZE

Evitare la somministrazione in acque eccessivamente dure. L'assunzionedell'acqua medicata da parte degli animali puo' essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di acqua eseguire il trattamento per via parenterale utilizzando unidoneo prodotto iniet...

TEMPO DI ATTESA

Carne, visceri: 7 giorni.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini.

INTERAZIONI

E' noto che la tiamulina provoca interazioni clinicamente importanti (spesso letali) con gli antibiotici ionofori, tra cui la monensina, lanarasina e la salinomicina. Pertanto, ai suini non devono essere somministrati prodotti contenenti tali composti durante il trattamento conquesto medicinale, ne'...

DIAGNOSI E PRESCRIZIONE

Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico-veterinaria in triplice copia non ripetibile.

EFFETTI INDESIDERATI

Possibile alterazione della flora batterica intestinale, diarrea e feci molli. Si e' osservato qualche caso di superinfezione da microrganismi non sensibili alla tiamulina.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

La somministrazione nelle femmine gravide va effettuata solamente dopovalutazione del rapporto rischio/beneficio.