Cercafarmaco.it

TIAMUTIN 200 INIET FL 100ML. Produttore: VETEM SPA

  • PRODOTTO VETERINARIO
  • RICETTA MEDICA RIPETIBILE VETERINARIA IN TRIPLICE CO RICETTA MEDICA RIPETIBILE VETERINARIA IN TRIPLICE CO RICETTA MEDICA RIPETIBILE VETERINARIA IN TRIPLICE CO

DENOMINAZIONE

Tiamutin 200 iniettabile

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Il Tiamutin 200 iniettabile e' una specialita' medicinale uso veterinario in soluzione oleosa pronta per l'uso a base di tiamulina. La tiamulina e' un antibiotico diterpenico prodotto da alcuni ceppi basidio-miceti (Pleurotus mutilis, Clitopilus passeckerianus) e risulta particolarmente attiva nei confronti di micoplasmi e treponemi, responsabili delle principali patologie broncopolmonari, enteriche ed articolari del suino.Il Tiamutin 200 iniettabile amplia la sua azione antibatterica anche su germi di irruzione secondaria (Gram positivi e negativi) che frequentemente complicano il quadro patologico sostenuto da micoplasmi e treponemi.Attivita':La tiamulina e' attiva nei confronti dei seguenti microrganismi:a)Micoplasmi: Mycoplasma hyopneumoniae, M.hyorhinis, M. hyosynoviae, M.dispar, M-bovirhinis, M.bovis, Ureaplasma spp., M.gallisepticum, M.synoviae, M.meleagridis;b)Treponemi: Treponema hyodysenteriae;c)Leptospire: Leptospira spp.;d)Gram positivi: Staphylococcus spp., Streptococcus spp., Clostridiumperfringens, Listeria monocytogenes, Erysipelothrix spp., Corynebacterium pyogenes;e)Gram negativi: Pasteurella spp., Klebsiella pneumoniae, Haemophilusspp., Fusobacterium necrophorum, Bacteroides spp., Campylobacter coli.Il Tiamutin 200 Iniettabile ha dimostrato sia in vitro che in vivo nei confronti dei micoplasmi e treponemi un'efficacia sensibilmente superiore a quella dei chemioantibiotici di uso tradizionale ed inoltre l'induzione della resistenza da parte della tiamulina verso i germi sensibili e' praticamente inesistente in quanto legata ad un meccanismo "multi step". Il prodotto utilizzato nella specie suina, alla posologia e secondo le modalita' d'impiego indicate, si conferma essere quindi un farmaco efficace e sicuro per una terapia mirata della broncopolmonite enzootica e dell'enterite necrotica superficiale come ampiamente documentato dalla letteratura sull'argomento.

PRINCIPI ATTIVI

ComposizioneTiamulina base 16,22 g - p-idrossibenzoato di butile 0,0333 g - propile gallato 0,0167 g - alcool 5 g -

ECCIPIENTI

Olio di sesamo q.b. a 100 ml.

INDICAZIONI

IndicazioniIl Tiamutin 200 iniettabile per il suo particolare spettro d'azione trova impiego in clinica suina per il trattamento della:a)broncopolmonite enzootica sostenuta da Mycoplasma hyopneumoniae;b)enterite necrotica superficiale causata da Treponema Hyodysenteriaee spesso complicata da Fusobacterium spp. Bacteroides spp. e Campylobacter coli;c)artrite causata da Mycoplasma hyosynoviae.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

ControindicazioniNon somministrare mangime contenente monensin, narasin o salinomicinada 7 giorni prima a 7 giorni dopo il trattamento con Tiamutin 200 iniettabile.

POSOLOGIA

Modo d'impiego e posologiaEnterite necrotica superficiale: 1 ml/20 kg p.v. (pari a 8 mg/kg p.v.di tiamulina) per via intramuscolare, in un unico trattamento; broncopolmonite enzootica: 1,5 ml/20 kg p.v. (pari a 12 mg/kg p.v. di tiamulina) per via intramuscolare, una volta al giorno, per 3 giorni consecutivi; artrite micoplasmatica: 1,5 ml/20 kg p.v. (pari a 12 mg/kg p,v, di tiamulina)per via intramuscolare, una volta al giorno, per 3 giorniconsecutivi.Per il conseguimento dei migliori risultati terapeutici e' consigliabile impiegare il Tiamutin 200 iniettabile ai primi sintomi clinici e comunque prima che si siano instaurate delle lesioni irreversibili negli organi colpiti.In caso di quadri clinici particolarmente gravi e ad eziologia mista puo' essere opportuno associare al Tiamutin 200 iniettabile un antibatterico con attivita' prevalente verso i germi Gram negativi.

CONSERVAZIONE

ConservazioneA temperatura ambiente ed al riparo dalla luce e dal calore eccessivo. Teme il gelo.

AVVERTENZE

AvvertenzeNelle ultime quattro settimane di gestazione dosaggi anche doppi rispetto a quelli massimi preconizzati non hanno prodotto alcun effetto negativo sulla scrofa ne' sulla successiva nidiata.Studi condotti sugli animali da laboratorio hanno dimostrato che la tiamulina non e' teratogena e non influenza negativamente la fertilita'dei maschi e delle femmine.In considerazione del tipo di eccipiente, e' importante utilizzare aghi e siringhe asciutti.Il trattamento deve essere effettuato sotto la diretta responsabilita' del medico veterinario, che ne deve dare notizia all'autorita' sanitaria competente per territorio al fine di consentire un adeguato controllo sulla osservanza del tempo di sospensione.

TEMPO DI ATTESA

Tempo di sospensioneGli animali trattati non debbono essere macellati per il consumo umano durante il trattamento o fintantoche' non siano trascorsi 21 giorni dall'ultimo trattamento.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini

Codice: 506201728
Codice EAN:

Codice ATC: J01XQ01
  • Antimicrobici per uso sistemico
  • Antibatterici per uso sistemico
  • Altri antibatterici
  • Pleuromutiline
  • Tiamulina
Temperatura di conservazione: a temperatura ambiente
Forma farmaceutica: PREPARAZIONE INIETTABILE
Scadenza: 24 MESI
Confezionamento: FLACONE

PREPARAZIONE INIETTABILE

24 MESI

FLACONE