TIAMUTIN 200 PREPARAZIONE INIETTABILE FLACONI/FIALOIDI 100ML.
Produttore: VETEM SpA
Farmaco veterinario
Ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co ricetta medica ripetibile veterinaria in triplice co
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:506201728

Codice ATC:488800

Temperatura di conservazione:

A TEMPERATURA AMBIENTE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ALTRI ANTIBATTERICI
  • PLEUROMUTILINE
  • TIAMULINA
Forma farmaceutica:

PREPARAZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONE

DENOMINAZIONE

Tiamutin 200 iniettabile

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Il Tiamutin 200 iniettabile e' una specialita' medicinale uso veterinario in soluzione oleosa pronta per l'uso a base di tiamulina. La tiamulina e' un antibiotico diterpenico prodotto da alcuni ceppi basidio-miceti (Pleurotus mutilis, Clitopilus passeckerianus) e risulta particolarmente attiva nei c...

PRINCIPI ATTIVI

ComposizioneTiamulina base 16,22 g - p-idrossibenzoato di butile 0,0333 g - propile gallato 0,0167 g - alcool 5 g -

ECCIPIENTI

Olio di sesamo q.b. a 100 ml.

INDICAZIONI

IndicazioniIl Tiamutin 200 iniettabile per il suo particolare spettro d'azione trova impiego in clinica suina per il trattamento della:a)broncopolmonite enzootica sostenuta da Mycoplasma hyopneumoniae;b)enterite necrotica superficiale causata da Treponema Hyodysenteriaee spesso complicata da Fusobac...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

ControindicazioniNon somministrare mangime contenente monensin, narasin o salinomicinada 7 giorni prima a 7 giorni dopo il trattamento con Tiamutin 200 iniettabile.

POSOLOGIA

Modo d'impiego e posologiaEnterite necrotica superficiale: 1 ml/20 kg p.v. (pari a 8 mg/kg p.v.di tiamulina) per via intramuscolare, in un unico trattamento; broncopolmonite enzootica: 1,5 ml/20 kg p.v. (pari a 12 mg/kg p.v. di tiamulina) per via intramuscolare, una volta al giorno, per 3 giorni con...

CONSERVAZIONE

ConservazioneA temperatura ambiente ed al riparo dalla luce e dal calore eccessivo.Teme il gelo.

AVVERTENZE

AvvertenzeNelle ultime quattro settimane di gestazione dosaggi anche doppi rispetto a quelli massimi preconizzati non hanno prodotto alcun effetto negativo sulla scrofa ne' sulla successiva nidiata.Studi condotti sugli animali da laboratorio hanno dimostrato che la tiamulina non e' teratogena e non ...

TEMPO DI ATTESA

Tempo di sospensioneGli animali trattati non debbono essere macellati per il consumo umanodurante il trattamento o fintantoche' non siano trascorsi 21 giorni dall'ultimo trattamento.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Suini