TICOVAC INTRAMUSCOLO 1 FIALE SIRINGHE 0,5ML
Produttore: PFIZER Srl
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:036515017

Codice ATC:902952

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, AL RIPARO DALLA LUCE, NON CONGELARE

Scadenza:

30 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • VACCINI
  • VACCINI VIRALI
  • VACCINI DELL'ENCEFALITE
  • VACCINO ENCEFALITE DA ACARI,VIRUS INTERO INATTIVATO
Forma farmaceutica:

SOSPENSIONE INIETTABILE

Confezionamento:

SIRINGA MONODOSE

DENOMINAZIONE

TICOVAC 0,5 ml

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Vaccini contro l'encefalite.

PRINCIPI ATTIVI

Virus della encefalite da zecca (ceppo Neudorfl).

ECCIPIENTI

Albumina umana, sodio cloruro, sodio fosfato dibasico diidrato, potassio fosfato monobasico, acqua per preparazioni iniettabili, saccarosio,idrossido di alluminio, idrato.

INDICAZIONI

Immunizzazione attiva (profilassi) di soggetti di eta' pari o superiore a 16 anni contro la encefalite da zecca (TBE). Deve essere somministrato sulla base delle raccomandazioni ufficiali relative alla necessita' e ai tempi della vaccinazione contro la TBE.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, a uno qualsiasi degli eccipientio ai residui produttivi (formaldeide, neomicina, gentamicina, solfatodi protamina). Grave ipersensibilita' all'uovo e alle proteine del pollo (reazione anafilattica dopo ingestione orale di proteine dell'uovo). La vaccinazione ant...

POSOLOGIA

>>Programma di vaccinazione primaria. E' lo stesso per tutte le persone di eta' pari o superiore a 16 anni e consiste in tre dosi. La primadose deve essere somministrata in una data stabilita e la seconda dosedeve essere somministrata tra 1 e 3 mesi dopo. Nel caso in cui sia necessario raggiungere r...

CONSERVAZIONE

Conservare in frigorifero (tra 2 gradi C - 8 gradi C). Tenere la siringa nell'imballaggio esterno per proteggere il medicinale dalla luce. Non congelare.

AVVERTENZE

Come per tutti i vaccini iniettabili, e' necessario che un adeguato trattamento d'emergenza e una adeguata supervisione siano sempre prontamente disponibili in caso di un raro evento anafilattico a seguito della somministrazione del vaccino. L'allergia non grave verso le proteinedell'uovo di norma n...

INTERAZIONI

Non sono stati eseguiti studi di interazione con altri vaccini o medicinali. La somministrazione di altri vaccini simultaneamente al medicinale deve essere eseguita esclusivamente in accordo con le raccomandazioni ufficiali. In caso di somministrazione simultanea di altri vacciniiniettabili, e' nece...

EFFETTI INDESIDERATI

Patologie del sistema emolinfopoietico. Non comune (>=1/1000 <1/100):linfoadenopatia. Patologie dell'orecchio e del labirinto. Non comune:vertigini. Disturbi del sistema immunitario. Raro: ipersensibilita'. Non nota: aggravamento delle malattie autoimmuni. Patologie del sistemanervoso. Comune (>=1/1...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non sono disponibili dati rilevanti sulla specie umana circa l'uso ingravidanza, ne' adeguati studi di tossicita' riproduttiva negli animali. Non e' noto se il prodotto venga secreto nel latte materno. Pertanto deve essere somministrato durante la gravidanza e nelle donne che allattano al seno solo ...