Codice:034305021
Codice ATC:368301
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
24 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OFTALMOLOGICI
- PREPARATI ANTIGLAUCOMA E MIOTICI
- SOSTANZE BETA-BLOCCANTI
- TIMOLOLO
COLLIRIO SOLUZIONE
FLACONCINO CONTAGOCCE
DENOMINAZIONE
TIMOLOLO OMNIVISION COLLIRIO SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologici, sostanze beta-bloccanti.
PRINCIPI ATTIVI
1 ml di Timololo OmniVision 0,25% collirio soluzione contiene, principio attivo: timololo 2,5 mg (pari a 3,4 mg/ml di timololo maleato). 1 ml di Timololo OmniVision 0,50% collirio soluzione contiene, principioattivo: timololo 5 mg (pari a 6,8 mg/ml di timololo maleato). Eccipienti con effetti noti: ...
ECCIPIENTI
Timololo OmniVision 0,25% collirio, soluzione: alcool polivinilico; sodio fosfato monobasico monoidrato; sodio fosfato bibasico eptaidrato;benzalconio cloruro; acqua purificata. Timololo OmniVision 0,50% collirio, soluzione: alcool polivinilico; sodio fosfato monobasico monoidrato; sodio fosfato bib...
INDICAZIONI
Timololo OmniVision e' indicato in: pazienti con ipertensione oculare,pazienti con glaucoma cronico ad angolo aperto, pazienti afachici conglaucoma, pazienti con glaucoma ad angolo stretto e con episodi precedenti di chiusura d'angolo, spontanea o iatrogena, nell'occhio controlaterale, in cui sia ne...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Timololo OmniVision e' controindicato in pazienti con: patologia reattiva delle vie aeree, incluse asma bronchiale o anamnesi di asma bronchiale o grave malattia polmonare ostruttiva cronica; bradicardia sinusale, sindrome del seno malato, blocco seno-atriale, blocco atrioventricolare di II o III gr...
POSOLOGIA
Adulti, posologia: la terapia iniziale raccomandata e' 1 goccia di Timololo OmniVision 0,25% in ogni occhio affetto 2 volte al giorno. Se larisposta clinica non e' adeguata, la posologia puo' essere variata somministrando una goccia allo 0,50% in ogni occhio affetto due volte algiorno. Se la pressio...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Come altri medicinali oftalmici applicati localmente, il timololo maleato viene assorbito per via sistemica. A causa della presenza del componente beta-adrenergico, timololo maleato, possono verificarsi le stesse reazioni avverse cardiovascolari e polmonari nonche' reazioni avverse di altro tipo ris...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati specifici studi di interazione farmacologicacon timololo maleato. Esiste la possibilita' di effetti additivi conconseguente insorgenza di ipotensione e/o bradicardia marcata quando ibeta-bloccanti in soluzione oftalmica sono somministrati in concomitanza a calcio-antagonist...
EFFETTI INDESIDERATI
Si possono verificare i seguenti effetti indesiderati la cui frequenzanon puo' essere stabilita sulla base dei dati disponibili. Frequenzanon nota: come altri farmaci oftalmici applicati localmente, il timololo maleato viene assorbito per via sistemica. Cio' puo' causare effetti indesiderati simili ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non esistono dati adeguati relativi all'uso del timololo maleato in donne in gravidanza. Il timololo maleato non deve essere usato durante la gravidanza a meno che non sia assolutamente necessario.Per ridurre l'assorbimento sistemico, vedere paragrafo 4.2. Studi epidemiologici non hanno ...