Codice:024278160
Codice ATC:368301
AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- ORGANI DI SENSO
- OFTALMOLOGICI
- PREPARATI ANTIGLAUCOMA E MIOTICI
- SOSTANZE BETA-BLOCCANTI
- TIMOLOLO
COLLIRIO SOLUZIONE
CONTENITORE MONODOSE
DENOMINAZIONE
TIMOPTOL COLLIRIO, SOLUZIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Oftalmologici, sostanze beta-bloccanti.
PRINCIPI ATTIVI
Collirio, soluzione 0,25%: 1 ml di soluzione contiene 3,42 mg di timololo maleato (pari a 2,50 mg di timololo). Collirio, soluzione 0,50%: 1ml di soluzione contiene 6,83 mg di timololo maleato.
ECCIPIENTI
Sodio fosfato monobasico diidrato, sodio fosfato dibasico dodecaidrato, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Indicato in pazienti con ipertensione oculare; pazienti con glaucoma cronico ad angolo aperto; pazienti afachici con glaucoma; pazienti conangolo stretto e con episodi precedenti di chiusura d'angolo, spontanea o iatrogena, nell'occhio controlaterale, in cui sia necessario ridurre la pressione endoc...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Controindicato in pazienti con asma bronchiale o anamnesi positiva perasma bronchiale o con malattia polmonare cronica ostruttiva; bradicardia sinusale, blocco atrioventricolare di II e III grado, insufficienza cardiaca conclamata, shock cardiogeno; ipersensibilita' al principioattivo o ad uno quals...
POSOLOGIA
Il medicinale e' una formulazione senza il conservante benzalconio cloruro, disponibile in confezioni monodose di collirio, soluzione sterile allo 0,25% ed allo 0,50%. Il farmaco e' soprattutto utile per i pazienti che possono essere sensibili al conservante benzalconio cloruro oqualora sia opportun...
CONSERVAZIONE
Conservare nel contenitore originale per tenere al riparo dalla luce.
AVVERTENZE
Reazioni cardiovascolari/respiratorie: il medicinale puo' essere assorbito per via sistemica. Quindi, con la somministrazione topica possonoverificarsi gli stessi tipi di reazioni indesiderate riscontrate conla somministrazione sistemica dei beta-bloccanti, inclusi il peggioramento dell'angina di Pr...
INTERAZIONI
Esiste la possibilita' di effetti additivi ed insorgenza di ipotensione e/o bradicardia marcata quando il timololo maleato in soluzione oftalmica e' somministrato insieme a calcio antagonisti per os, farmaci che causano deplezione delle catecolamine o beta-bloccanti, antiaritmici(incluso l'amiodaron...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie del sistema emolinfopoietico: lupus eritematoso sistemico. Patologie del sistema nervoso e distrurbi psichiatrici: cefalea, capogiro, depressione, insonnia, incubi, perdita della memoria, incremento dei segni e sintomi della miastenia gravis, parestesia, riduzione dellalibido, accidente ce...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Il medicinale non e' stato studiato nelle donne in gravidanza; quindi,il suo impiego richiede che vengano valutati i benefici della terapiacontro i possibili rischi. Il timololo e' rinvenibile nel latte materno. A causa delle potenziali reazioni indesiderate serie causate dal farmaco nei bambini dur...