TINSET GEL 30G 5%
Produttore: GRUNENTHAL ITALIA Srl
Ricetta medica non richiesta

Codice:025293046

Codice ATC:904429

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIPRURIGINOSI, INCLUSI ANTIISTAMINICI, ANESTETICI, ECC.
  • ANTIPRURIGINOSI, INCLUSI ANTIISTAMINICI, ANESTETICI, ECC.
  • ANTIISTAMINICI PER USO TOPICO
Forma farmaceutica:

GEL

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

TINSET 5% GEL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antistaminici per uso sistemico e per uso topico.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di gel contengono: oxatomide idrato 5,21 g (pari 5 g di oxatomide).

ECCIPIENTI

5% gel: macrogol 300, trietanolamina, carbossipolimetilene, fenossietanolo, acqua depurata.

INDICAZIONI

Trattamento sintomatico locale di dermatiti pruriginose, eritema solare, punture d'insetto.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo, o ad uno qualsiasi degli eccipienti, insufficienza epatica.

POSOLOGIA

Applicare il gel 2-3 volte al giorno esclusivamente su zone circoscritte. Non utilizzare con bendaggi occlusivi.

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

L'uso specie se prolungato dei medicinali per uso cutaneo puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione, ove cio' si verifichi occorre interrompere il trattamento. Per evitare un assorbimento sistemico delmedicinale, evitare l'applicazione su lesioni estese, nonche' su zonedi cute con vesciche, ...

INTERAZIONI

In seguito all'uso cutaneo del medicinale non si sono evidenziate interazioni. I pazienti devono essere informati che dopo la somministrazione per via sistemica del medicinale si puo' avere un aumento dell'effetto sedativo di sostanze deprimenti il sistema nervoso centrale, inclusi alcool, barbituri...

EFFETTI INDESIDERATI

Frequenze reazioni avverse: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1.000, <1/100), raro (>=1/10.000, < 1/1.000), molto raro (<=1/10.000), non nota. Patologie della cute e dell tessuto sottocutaneo. Raro: reazione di arrossamento, modesta e transitoria; non nota: sensazione d...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Negli animali non e' stato notato alcun effetto tossico diretto sia embriotossico che peri e post-natale. Non vi sono stati effetti avversidiretti sulla fertilita', mentre effetti secondari sono stati registrati solo a dosaggi tossici per le madri. I dati delle prove sugli animali dimostrano un pass...