Codice:034368047
Codice ATC:206800
INFERIORE A +25 GRADI
18 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- TERAPIA TIROIDEA
- PREPARATI TIROIDEI
- ORMONI TIROIDEI
- LEVOTIROXINA SODICA
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
TIROSINT COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ormoni tiroidei.
PRINCIPI ATTIVI
Levotiroxina sodica 50 mcg - 100 mcg; pari a levotiroxina 48.62 mcg -97.24 mcg.
ECCIPIENTI
Fosfato di calcio bibasico anidro, sodio carbossimetilamido, magnesiostearato, cellulosa microcristallina, talco, acido citrico, amido di mais.
INDICAZIONI
Stati di ipotiroidismo di qualsiasi origine e natura: gozzo, profilassi di recidive dopo strumectomia, ipofunzione tiroidea, flogosi della tiroide, in corso di terapia con antitiroidei.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Tireotossicosi. Insufficienza surrenalica non trattata. Insufficienza ipofisaria non trattata. Non iniziare il trattamento con Tirosintnei casi di: infarto miocardico acuto; miocardite acuta; pancardite.
POSOLOGIA
E' sempre consigliabile un accurato controllo del trattamento da partedel medico che adeguera' le dosi e la durata della terapia secondo lenecessita' del singolo paziente. Nei pazienti anziani, in quelli affetti da malattia coronarica e nei pazienti nei quali l'ipotiroidismo sia presente da lungo te...
CONSERVAZIONE
Conservare il medicinale a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Il medicinale va usato con cautela e sotto stretto controllo medico nei pazienti con malattie cardiovascolari, quali infarto del miocardio,angina pectoris, miocardite, insufficienza cardiaca con tachicardia, ipertensione, insufficienza coronarica. Prima di iniziare una terapia con ormoni tiroidei, o...
INTERAZIONI
Insulina e ipoglicemizzanti orali: la levotiroxina puo' ridurre l'azione ipoglicemizzante dell'insulina e degli ipoglicemizzanti orali. Pertanto, nei pazienti diabetici, in particolare all'inizio della terapiacon ormoni tiroidei, si dovra' regolarmente monitorare la glicemia perevidenziare eventuali...
EFFETTI INDESIDERATI
Occasionalmente, specie all'inizio della terapia, o in caso di iperdosaggio, possono manifestarsi sintomi cardiaci (ad es. manifestazioni anginose, aritmie cardiache, palpitazioni) e crampi della muscolatura scheletrica. Sono state segnalate, inoltre, tachicardia, insonnia, diarrea, eccitabilita', c...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza la somministrazione del medicinalenon andrebbe interrotta, tuttavia la sua somministrazione, come per altri farmaci somministrati in gravidanza, andrebbe effettuata solo in caso di effettiva necessita' e sotto il diretto controllo del medico. Idosaggi necessari pos...