TOBRAMICINA IBI PREPARAZIONE INIETTABILE 1 FIALE 150MG
Produttore: I.B.I.GIOVANNI LORENZINI SpA
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio

Codice:033973025

Codice ATC:369301

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

24 Mesi

Proprietà:
  • ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
  • ANTIBATTERICI AMINOGLICOSIDICI
  • ALTRI AMINOGLICOSIDI
  • TOBRAMICINA
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

TOBRAMICINA IBI SOLUZIONE INIETTABILE

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Antibatterici per uso sistemico.

PRINCIPI ATTIVI

1 fiala da 100 mg/2 ml contiene il seguente principio attivo: Tobramicina solfato 152,4 (equivalente a tobramicina 100 mg). 1 fiala da 150 mg/2 ml contiene il seguente principio attivo: Tobramicina solfato 228,6 mg (equivalente a tobramicina 150 mg). Eccipienti con effetti noti:ogni ml di soluzione ...

ECCIPIENTI

Fenolo, sodio metabisolfito, sodio edetato, acqua p.p.i.

INDICAZIONI

Tobramicina e' particolarmente indicata nella terapia delle infezionidelle vie urinarie, del torrente circolatorio (setticemia), delle ossa, della pelle e dei tessuti molli, dell'apparato gastro-intestinale, del sistema nervoso centrale (meningite) e del tratto respiratorio inferiore, provocate da c...

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Tobramicina IBI e' controindicata: neisoggetti che hanno dimostrato un'ipersensibilita' verso altri aminoglicosidi; in gravidanza e allattamento

POSOLOGIA

Posologia. Popolazione pediatrica. Somministrazione intramuscolare. Bambini: da 3 a 5 mg/kg al giorno divisi in dosi uguali ogni 8-12 ore. Neonati: 2 mg/kg ogni 12 ore, per soggetti di peso variabile da 1.500 a2.500 grammi. Adulti. Somministrazione intramuscolare: nei pazienti con funzione renale no...

CONSERVAZIONE

Nessuna speciale precauzione per la conservazione.

AVVERTENZE

I pazienti trattati con tobramicina o con altri aminoglicosidi devonoessere mantenuti sotto stretta osservazione medica, a causa dell'intrinseco potenziale nefro ed ototossico di questi antibiotici. L'interessamento dell'VIII paio dei nervi cranici si puo' sviluppare principalmente nei soggetti che ...

INTERAZIONI

Deve essere evitata la somministrazione contemporanea di diuretici, quali furosemide ed acido etacrinico, per la loro potenziale ototossicita'. L'associazione della tobramicina con altri farmaci potenzialmenteototossici e nefrotossici quali streptomicina, kanamicina, gentamicina, cefaloridina, polim...

EFFETTI INDESIDERATI

Mentre il rischio di effetti collaterali e' basso nei pazienti con normale funzionalita' renale, quando non si prolunga la durata della terapia e non si superano i dosaggi raccomandati, esso risulta maggiore negli anziani, nei pazienti con ridotta funzionalita' renale o in coloroche vengono trattati...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Nella donna in stato di gravidanza e durante l'allattamento il prodotto e' controindicato in quanto puo' essere ototossico per il feto e peril neonato.