Codice:005982020
Codice EAN:8050030160153
Codice ATC:871100
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
- VITAMINE
- ALTRI PREPARATI VITAMINICI, ASSOCIAZIONI
- ASSOCIAZIONI DI VITAMINE
CAPSULE MOLLI
BLISTER
DENOMINAZIONE
TOCALFA 50000 UI + 50 MG CAPSULE MOLLI
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri farmaci dell'apparato gastro intestinale e del metabolismo, prodotti vari contenti combinazioni di vitamine.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni capsula contiene: retinolo esteri soluz. conc. U.I. 50.000; d,l alfa - tocoferil acetato. mg 50. Eccipienti con effetto noto: etile paraidrossibezoato sodico e propile paraidrossibenzoato sodico. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Contenuto della capsula: olio per preparazioni iniettabili. Rivestimento della capsula: gelatina, glicerolo, etile p-idrossibenzoato sodico,propile p-idrossibenzoato sodico.
INDICAZIONI
Condizioni associate a stati carenziali di Vitamina A ed E.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Gravidanza.
POSOLOGIA
1 - 2 capsule molli al giorno. Per cicli di 30-90 giorni intervallatida opportuni periodi di sospensione. Il ciclo terapeutico puo' essereripetuto durante l'anno in caso di necessita'. Nelle terapie molto prolungate, specie se per diversi anni, non eccedere nel numero e nella durata dei cicli terape...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna temperatura particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Le preparazioni contenenti vitamina E debbono essere usate con attenzione nei diabetici e nei soggetti con insufficienza cardiaca poiche' questa vitamina puo' ridurre il fabbisogno di insulina e di digitale (vedere paragrafo 4.5). Questo medicinale contiene etile p-idrossibenzoato sodico e propile p...
INTERAZIONI
La vitamina E puo' potenziare l'azione della digitale o dell'insulina.
EFFETTI INDESIDERATI
In caso di somministrazione continua e ad alte dosi possono compariresegni e sintomi di ipervitaminosi A (anoressia, epatosplenomegalia, turbe cutanee). Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinal...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza. Dosi molto elevate di Vitamina A negli animali sono teratogene e sono state associate in casi isolati a malformazioni nell'uomo.Quantitativi giornalieri di vitamina A piu' elevati di 10.000 U.I. vanno evitati in gravidanza (specie nei primi mesi) e si deve consultareil medico per i consi...