Codice:028252017
Codice ATC:622900
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- DIURETICI
- DIURETICI AD AZIONE DIURETICA MAGGIORE
- SULFONAMIDI, NON ASSOCIATE
- TORASEMIDE
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER
DENOMINAZIONE
TORADIUR 10 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Diuretici ad azione diuretica maggiore - sulfonamidi non associate.
PRINCIPI ATTIVI
1 compressa divisibile contiene; principio attivo: torasemide 10 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Lattosio, amido di mais, silice colloidale anidra, magnesio stearato.
INDICAZIONI
Edemi di origine cardiaca, epatica e renale. Edema polmonare acuto. Ascite. Insufficienza cardiaca congestizia. Insufficienza renale acuta (oliguria), insufficienza renale cronica, sindrome nefrosica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Torasemide non deve essere utilizzato in caso di: ipersensibilita' alprincipio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ipersensibilita' alle sulfaniuree; anuria; ipotensione; ipovolemia; iponatriemia e ipokaliemia; gravi disturbi della minzione (es.ipertrofia prostatica...
POSOLOGIA
Da mezza a 2 compresse al giorno a seconda dell'entita' del quadro patologico. Popolazioni speciali. Popolazione pediatrica: la sicurezza el'efficacia nei bambini di eta' inferiore ai 12 anni non sono state stabilite. Anziani: non e' necessario un aggiustamento della dose neglianziani. Pazienti con ...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna precauzione particolare per la conservazione.
AVVERTENZE
La Torasemide puo' portare a una profonda diuresi con perdita di acquae deplezione elettrolitica. Pertanto, e' necessario un attento monitoraggio da parte del medico e gli schemi posologici devono essere adattati alle esigenze del singolo paziente. Durante il trattamento con torasemide a lungo termi...
INTERAZIONI
Quando la torasemide viene utilizzata contemporaneamente ad altri farmaci o sostanze si deve tenere conto delle seguenti interazioni: un deficit di potassio indotto dalla torasemide puo' incrementare e rafforzare le reazioni avverse dei glicosidi cardiaci. La deplezione di potassio puo' incrementare...
EFFETTI INDESIDERATI
Patologie cardiache e vascolari: in casi isolati, a causa dell'emoconcentrazione possono verificarsi ipotensione, complicanze tromboemboliche e ischemia cardiaca che determinano l'insorgenza, per esempio, di disturbi del ritmo, angina pectoris, infarto acuto del miocardio o sincopi. Patologie del si...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati clinici per il rischio in gravidanza con l'uso di torasemide. La somministrazione di torasemide durante la gravidanza deve essere presa in considerazione solo se il beneficio atteso per la madre supera il rischio per l'embrione o il feto. Allattamento: ci sono dati insuffic...