Codice:036487027
Codice ATC:622900
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- DIURETICI
- DIURETICI AD AZIONE DIURETICA MAGGIORE
- SULFONAMIDI, NON ASSOCIATE
- TORASEMIDE
COMPRESSE DIVISIBILI
BLISTER OPACO
DENOMINAZIONE
TORASEMIDE HEXAL 10 MG COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Diuretici, sulfonamidi, non associati.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni compressa contiene 10 mg di torasemide.
ECCIPIENTI
Cellulosa microcristallina, lattosio monoidrato, magnesio stearato, amido di mais, silice colloidale anidra.
INDICAZIONI
Edema in pazienti con scompenso cardiaco, insufficienza cronica renaleo insufficienza epatica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, alle sulfaniluree o ad uno qualsiasi degli eccipienti; insufficienza renale con anuria; coma e pre-coma epatico; ipotensione; allattamento; ipovolemia.
POSOLOGIA
La dose raccomandata e' di 5 mg per via orale una volta al giorno. Generalmente questo corrisponde alla dose di mantenimento. Se necessario,il dosaggio puo' essere incrementato gradualmente, fino ad arrivare a20 mg una volta al giorno. In casi specifici, sono stati somministrati fino a 40 mg di tora...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
Prima del trattamento devono essere corrette situazioni di ipokaliemia, iponatriemia e ipovolemia. Disturbi della minzione (es. ipertensioneprostatica benigna). Aritmie cardiache (es. blocco seno-atriale, blocco atrioventricolare di secondo o terzo grado). I pazienti devono essere monitorati per seg...
INTERAZIONI
Quando usato contemporaneamente a glucosidi cardiaci, una carenza di potassio e/o magnesio puo' aumentare la sensibilita' del miocardio a questa categoria di prodotti. L'effetto kaliuretico dei mineralo-e-glucocorticoidi e dei lassativi potrebbe essere aumentato. L'effetto di farmaci antipertensivi,...
EFFETTI INDESIDERATI
Durante il trattamento con torasemide sono state osservate e riportatele seguenti reazioni avverse aventi la seguente frequenza: molto comune (>=1/10); comune (da >=1/100 a <1/10); non comune (da >=1/1,000 a <1/100); raro (da >=1/10,000 a <1/1,000); molto raro (<1/10,000), non nota (la frequenza non...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati sperimentali nell'uomo circa gli effetti della torasemide sull'embrione ed il feto. Mentre studi condotti nel ratto non hanno evidenziato alcun effetto teratogeno, e' stata osservata tossicita' fetale e materna dopo somministrazione di alte dosi a conigli e ratti gravidi. L...