Codice:033981046
Codice ATC:375901
NON SUPERIORE A +25 GRADI
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANALGESICI
- OPPIOIDI
- ALTRI OPPIOIDI
- TRAMADOLO
GOCCE ORALI
FLACONE
DENOMINAZIONE
TRAMADOLO DOROM
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Analgesici oppioidi.
PRINCIPI ATTIVI
Tramadolo cloridrato.
ECCIPIENTI
>>Capsule rigide: calcio fosfato dibasico anidro, gelatina, magnesio stearato, silice colloidale anidra, colorante: titanio diossido E 171.>>Gocce orali: acqua purificata, saccarosio, etanolo 96%, glicole propilenico, potassio sorbato, polisorbato 80, essenza menta. >>Supposte:gliceridi semisintetic...
INDICAZIONI
Stati dolorosi acuti e cronici di diverso tipo e causa, di media e grave intensita' come pure in dolori indotti da interventi diagnostici echirurgici.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o altre sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico e/o uno qualsiasi degli eccipienti.Gravidanza e allattamento. Nell'intossicazione acuta da alcool, ipnotici, analgesici ad azione centrale, oppioidi o farmaci psicotropi. Pazienti in terapia con M...
POSOLOGIA
La posologia deve essere adattata all'intensita' del dolore e alla sensibilita' individuale del paziente. In genere, bisogna usare la piu' bassa dose analgesica efficace. >>Adulti e Ragazzi di 12 anni od oltre.Soluzione iniettabile 100 mg/2 ml: 1 fiala per via endovenosa lenta ofleboclisi oppure per...
CONSERVAZIONE
>>Capsule rigide e soluzione iniettabile: non sono previste speciali precauzioni per la conservazione. >>Supposte e gocce orali: conservarea temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
Utilizzare con cautela in pazienti a rischio di depressione respiratoria, in quanto se vengono somministrate alte dosi o il farmaco e' associato con anestetici od alcol o altre sostanze che deprimono la funzione respiratoria puo' verificarsi depressione respiratoria. Utilizzare con cautela in pazien...
INTERAZIONI
La somministrazione concomitante con un ansiolitico puo' avere un effetto favorevole sulla sensibilita' al dolore. Si ricorda tuttavia che la somministrazione contemporanea di tramadolo con farmaci deprimenti del sistema nervoso centrale quali alcol, ipnotici, neurolettici, antidepressivi a componen...
EFFETTI INDESIDERATI
Molto comune (>=1/10); comuni (>=1/100 <1/10); non comuni (>=1/1.000 <1/100); rari (>=1/10.000 <1/1.000). >>Alterazioni del sistema immunitario. Rari: reazioni allergiche (es. dispnea, broncospasmo, sibilo, edema angioneurotico) e anafilattiche. >>Alterazioni cardiache e del sistema vascolare. Non c...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi sugli animali hanno rivelato che il tramadolo a dosi molto elevate produce effetti sullo sviluppo degli organi, sull'ossificazione e sulla mortalita' neonatale. Passa la barriera placentare. Non si hannoancora dati sufficienti sulla sicurezza di tramadolo in gravidanza. Pertanto non deve esser...