Codice:033998055
Codice ATC:375901
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
48 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- ANALGESICI
- OPPIOIDI
- ALTRI OPPIOIDI
- TRAMADOLO
GOCCE ORALI SOLUZIONE
FLACONCINO CONTAGOCCE
DENOMINAZIONE
TRAMADOLO HEXAL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Analgesici, oppioidi.
PRINCIPI ATTIVI
Tramadolo cloridrato.
ECCIPIENTI
Capsule rigide: calcio idrogeno fosfato diidrato; sodio carbossimetilamido; magnesio stearato. Costituenti capsula rigida : gelatina; titanio biossido (E 171); ossido di ferro giallo (E 172); indigotina (E 132). Gocce orali, soluzione: potassio sorbato; etanolo; glicole propilenico; saccarosio; poli...
INDICAZIONI
Stati dolorosi acuti e cronici di diverso tipo e causa, di media e grave intensita', come pure in dolori indotti da interventi diagnostici echirurgici.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' verso i componenti del prodotto o sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico o verso altri oppioidi. Gravidanza e allattamento. E' anche controindicato nell'intossicazione acutada alcool, ipnotici, analgesici ad azione centrale, oppioidi o farmaci psicotropi. Pazient...
POSOLOGIA
Adulti e ragazzi di 12 anni od oltre: la posologia deve essere adattata, a giudizio del medico, all'intensita' del dolore e alla sensibilita' individuale del paziente. Capsule rigide 50 mg: 1-2 capsule ogni 4 -6 ore, fino a 8 capsule al di'. Gocce orali, soluzione 10 g/100 ml (1gtt = 2,5 mg): 20 goc...
CONSERVAZIONE
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
AVVERTENZE
Il tramadolo deve essere utilizzato con cautela in pazienti a rischiodi depressione respiratoria, in quanto, se vengono somministrate altedosi o il farmaco e' associato con anestetici od alcool o altre sostanze che deprimono la funzione respiratoria, puo' verificarsi depressione respiratoria. Il far...
INTERAZIONI
La somministrazione concomitante con un ansiolitico puo' avere un effetto favorevole sulla sensibilita' al dolore. Si ricorda, tuttavia, chela somministrazione contemporanea con farmaci deprimenti il sistema nervoso centrale, quali: alcool, ipnotici, neurolettici, antidepressivia componente sedativa...
EFFETTI INDESIDERATI
Come per gli altri analgesici della stessa classe, e' stata segnalata,per quanto raramente, la comparsa di: sudorazione, vertigini, nausea,vomito, secchezza della mucosa orale, sonnolenza, stanchezza, obnubilamento, ipotensione, collasso cardiovascolare, palpitazioni, tachicardia, bradicardia, stiti...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi sugli animali hanno rivelato che il tramadolo a dosi molto elevate produce effetti sullo sviluppo degli organi, sull'ossificazione e sulla mortalita' neonatale. Il tramadolo passa la barriera placentare.Non si hanno ancora dati sufficienti sulla sicurezza del tramadolo ingravidanza. Pertanto, ...