Codice:022019020
Codice ATC:015000
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
60 Mesi
- SANGUE ED ORGANI EMOPOIETICI
- ANTIEMORRAGICI
- ANTIFIBRINOLITICI
- ACIDI AMMINICI
- ACIDO TRANEXAMICO
CAPSULE
BLISTER
DENOMINAZIONE
TRANEX CAPSULE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiemorragici, antifibrinolitici.
PRINCIPI ATTIVI
Tranex 250, ogni capsula contiene, principio attivo: acido tranexamico250 mg. Tranex 500, ogni capsula contiene, principio attivo: acido tranexamico 500 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Ogni capsula contiene, eccipienti: dimeticone, silice precipitata. (Lecapsule in cui e' contenuta la specialita' hanno la seguente composizione: gelatina 98%, ossido di ferro rosso E172 1, 5% titanio biossidoE171 0,5%).
INDICAZIONI
Profilassi e terapia delle emorragie.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Storia di trombosi venosa o arteriosa. Condizioni fibrinolitiche conseguenti a coagulopatia da consumo. Compromissione renale grave. Storia di convulsioni. Emorragie endocavitarie.
POSOLOGIA
Adulti: a scopo profilattico le dosi giornaliere medie consigliate, salvo adattamenti caso per caso, sono di 0,5-1 g per via orale. Per la terapia di manifestazioni emorragiche in atto le dosi per via orale salgono a 1-3 g in dosi refratte. In casi di particolare gravita' ed urgenza, occorre iniziar...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
AVVERTENZE
Le indicazioni ed il modo di somministrazione sopra indicati devono essere seguiti rigorosamente: in caso di ematuria di origine renale, esiste il rischio di anuria meccanica dovuta a formazione di coagulo ureterale; in caso di insufficienza renale che porta ad un rischio di accumulo, il dosaggio di...
INTERAZIONI
Non sono stati effettuati studi sulle interazioni tra TRANEX ed altrifarmaci. Il trattamento concomitante con anticoagulanti puo' avveniresolo sotto la stretta supervisione di un medico con esperienza in questo campo. I medicinali che agiscono sull'emostasi devono essere somministrati con cautela ne...
EFFETTI INDESIDERATI
Elenco delle reazioni avverse: le reazioni avverse segnalate sono riportate di seguito e sono elencate in base alla classificazione primariaper sistemi e organi secondo MedDRA. All'interno di ciascuna classe per sistemi ed organi, le reazioni avverse sono classificate per frequenza. All'interno di c...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Le donne potenzialmente fertili devono usare contraccettivi efficaci durante il trattamento. Gravidanza: non esistono sufficienti dati clinici sull'uso dell'acido tranexamico nelle donne in stato di gravidanza.Di conseguenza, anche se studi su animali non riportano effetti teratogeni, come precauzio...