Codice:033420050
Codice ATC:115101
LONTANO DA FONTI DI CALORE
36 Mesi
- SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- FARMACI PER USO TOPICO PER DOLORI ARTICOLARI E MUSCOLARI
- ANTINFIAMMATORI NON STEROIDEI PER USO TOPICO
- DICLOFENAC
GEL
FLACONE
DENOMINAZIONE
TRAULEN 4% GEL
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antinfiammatori non steroidei per uso topico.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni 100 g di gel contengono, principio attivo: diclofenac sodico 4 g.Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (E1520), alcol etilico e lecitina di soia. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedereparagrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Glicole propilenico (E1520), alcol isopropilico, etanolo anidro, lecitina di soia, sodio fosfato monobasico diidrato, sodio fosfato dibasicododecaidrato, disodio edetato, ascorbile palmitato, menta essenza, acqua depurata, acido cloridrico concentrato (per l'aggiustamento del pH) e idrossido di sodi...
INDICAZIONI
Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumaticao traumatica delle articolazioni, dei muscoli, dei tendini e dei legamenti.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al diclofenac o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Traulen contiene lecitina di soia: i pazienti allergici alle arachidi oalla soia non devono usare questo medicinale. Pazienti nei quali si sono verificati attacchi d'asma, orticaria o riniti acute dopo assunzione di acido acetilsali...
POSOLOGIA
Adulti al di sopra dei 18 anni: da tre a quattro applicazioni, a seconda dell'ampiezza della zona da trattare, tre volte al giorno. Dopo l'applicazione, lavarsi le mani, altrimenti risulteranno anch'esse trattate con il gel. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. Adolescenti dai 14...
CONSERVAZIONE
Tenere al riparo da fonti di calore e da fiamme libere.
AVVERTENZE
La possibilita' di eventi avversi sistemici con l'applicazione di diclofenac topico non puo' essere esclusa se il preparato viene usato su aree cutanee estese e per un periodo prolungato (si veda il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto delle forme sistemiche di diclofenac). Pertanto particol...
INTERAZIONI
Poiche' l'assorbimento sistemico di diclofenac a seguito di un'applicazione topica e' molto basso, tali interazioni sono molto improbabili.
EFFETTI INDESIDERATI
Traulen e' generalmente ben tollerato. Parallelamente all'uso di diclofenac topico e' stato riscontrato occasionalmente prurito, arrossamento e bruciore cutaneo, eruzioni cutanee come esantema bolloso o papulare, vescicole cutanee, desquamazione, formicolii, contrazioni muscolariinvolontarie. Se app...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non esistono dati clinici relativi all'uso di Traulen durante la gravidanza. Anche se l'esposizione sistemica e' inferiore rispetto alla somministrazione orale, non e' noto se l'esposizione sistemica a Traulen raggiunta dopo la somministrazione topica possa essere dannosa per un embrione...