TRAVOGEN CREMA DERM 20G 1%
Produttore: LEO PHARMA A/S
Ricetta medica non richiesta

Codice:025349109

Codice ATC:227701

Temperatura di conservazione:

NON SUPERIORE A +25 GRADI

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • DERMATOLOGICI
  • ANTIMICOTICI PER USO DERMATOLOGICO
  • ANTIMICOTICI PER USO TOPICO
  • DERIVATI IMIDAZOLICI E TRIAZOLICI
  • ISOCONAZOLO
Forma farmaceutica:

CREMA DERMATOLOGICA

Confezionamento:

TUBETTO

DENOMINAZIONE

TRAVOGEN 1% CREMA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Derivati imidazolici e triazolici.

PRINCIPI ATTIVI

1 g di Travogen crema contiene: 10 mg di isoconazolo nitrato (equivalente all'1% (p/p) di isoconazolo nitrato). Eccipienti con effetti noti:alcool cetostearilico 5% (p/p). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

ECCIPIENTI

Polisorbato 60, sorbitano stearato, alcool cetostearilico, paraffina liquida, vaselina bianca, acqua depurata.

INDICAZIONI

Micosi superficiali (dermatofizie, candidosi, pityriasis versicolor) eritrasma.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

POSOLOGIA

Posologia: salvo diversa prescrizione medica la posologia di Travogene' di 1 applicazione al giorno sull'area della pelle interessata. Un trattamento locale delle infezioni da miceti deve avere, in genere, ladurata di 2-3 settimane e talora anche di 4 nei casi di infezioni refrattarie. Su specifica ...

CONSERVAZIONE

Conservare a temperatura non superiore ai 25 gradi C.

AVVERTENZE

Per assicurare il buon successo del trattamento e' necessario osservare scrupolosamente alcune precauzioni igieniche tra le quali quella diasciugare con cura gli spazi interdigitali in caso di micosi localizzata ai piedi. Spesso e' opportuno, in caso di lesioni interdigitali, inserire tra le dita un...

INTERAZIONI

Sono possibili reazioni di sensibilita' crociata tra isoconazolo, miconazolo, econazolo e tioconazolo.

EFFETTI INDESIDERATI

Negli studi clinici, le reazioni avverse osservate con Travogen piu' frequentemente comprendevano: bruciore e irritazione a livello del sitodi applicazione. Le frequenze delle reazioni avverse osservate neglistudi clinici e riportate di seguito sono definite secondo la convenzione sulle frequenze de...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gravidanza: l'esperienza con l'uso di preparazioni contenenti isoconazolo nitrato durante la gravidanza non indica rischi teratogeni per l'uomo. Si consiglia l'uso in gravidanza, dopo aver consultato il medico.Allattamento: non e' noto se l'isoconazolo nitrato viene escreto nellatte materno umano. N...