Codice:024378022
Codice ATC:617200
NON SUPERIORE A +25 GRADI
60 Mesi
- DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, PREPARATI DERMATOLOGICI
- CORTICOSTEROIDI, ASSOCIAZIONI CON ANTISETTICI
- CORTICOSTEROIDI ATTIVI, ASSOCIAZIONI CON ANTISETTICI
- DIFLUCORTOLONE ED ANTISETTICI
CREMA DERMATOLOGICA
TUBETTO
DENOMINAZIONE
TRAVOSEPT 0,1% + 1% CREMA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Corticosteroide, preparazioni dermatologiche.
PRINCIPI ATTIVI
100 g di questo farmaco in crema contengono: diflucortolone valerato 0,1 g; clorchinaldolo 1 g. eccipienti: alcool stearilico.
ECCIPIENTI
Macrogol stearato, alcool stearilico, paraffina liquida, vaselina bianca, edetato disodico, acido poliacrilico, sodio idrossido, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento locale delle dermopatie infiammatorie ed allergiche sensibili all'azione dei corticosteroidi, causate o complicate da una componente batterica e/o micotica. Manifestazioni eczematose con superinfezione microbica e/o micotica e reazioni diffuse quali: eczema nummulare,seborroico, disidros...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Presenza nella zona da trattare di affezioni cutanee di origine tubercolare o luetica; patologie virali (varicella, herpes zoster), rosacea, dermatite periorale e reazioni cutanee post-vacciniche.
POSOLOGIA
Spalmare un sottile strato di questo medicinale in crema sulla zona datrattare. Salvo diversa prescrizione medica, e' consigliabile iniziare il trattamento con 2, eventualmente 3, applicazioni al giorno. Appena il quadro clinico mostrera' segni di miglioramento, sara' sufficiente proseguire il tratt...
CONSERVAZIONE
Non conservare a temperatura superiore ai 25 gradi C.
AVVERTENZE
Lattanti, bambini ed adulti non devono essere trattati per periodi superiori a 3 settimane. In particolare, nei lattanti e nei bambini si consiglia di non protrarre la terapia oltre i 5 - 7 giorni, se le zone da trattare sono coperte da pannolini o mutandine di plastica. In casodi lesioni estese e' ...
INTERAZIONI
Non sono note ne' prevedibili interazioni tra questo medicinale e altri farmaci.
EFFETTI INDESIDERATI
Sintomi locali quali prurito, bruciore, eritema o vescicolazione possono verificarsi in casi isolati durante il trattamento con questo medicinale. In rari casi possono intervenire, follicolite, aumentata crescita di peli corporei (ipertricosi), dermatite periorale, decolorazionecutanea, reazioni all...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: non sono disponibili i dati relativi all'uso del diflucortolone valerato nelle donne in gravidanza. Gli studi sugli animali (topi, ratti e conigli) hanno dimostrato una tossicita' per il diflucortolone valerato. In generale, l'uso di preparati topici contenenti glucocorticoidi deve esser...