Codice:033919022
Codice ATC:376001
NON SUPERIORE A +25 GRADI, NON CONGELARE
36 Mesi
- PREPARATI ORMONALI SISTEMICI,ESCL.ORMONI SESSUALI E INSULINE
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI
- CORTICOSTEROIDI SISTEMICI, NON ASSOCIATI
- GLICOCORTICOIDI
- TRIAMCINOLONE
SOSPENSIONE INIETTABILE
FLACONE
DENOMINAZIONE
TRIACORT SOSPENSIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Crticosteroidi sistemici.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni flacone di questo farmaco da 40mg/1ml sospensione iniettabile contiene: triamcinolone acetonide 40 mg. Ogni flacone di questo farmaco da 80mg/2ml sospensione iniettabile contiene: triamcinolone acetonide 80 mg.
ECCIPIENTI
Carmellosa sodica; sodio cloruro; polisorbato 80; alcool benzilico; acqua p.p.i.
INDICAZIONI
La somministrazione intramuscolare di questo farmaco (sospensione iniettabile di Triamcinolone Acetonide) e' indicata per la terapia corticosteroidea sistemica in condizioni morbose quali sindromi allergiche (per controllare condizioni gravi o debilitanti non trattabili in maniera convenzionale), de...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I corticosteroidi sono controindicati in pazienti con infezioni sistemiche e nei bambini al di sotto dei due anni di eta'. La somministrazione intramuscolare di corticosteroidi e' controindicata in presenzadi porpora idiopatic...
POSOLOGIA
La dose iniziale di triamcinolone acetonide puo' variare da 2,5 a 60 mg/die secondo la specifica patologia che deve essere trattata. Nei casi di minore gravita', possono essere sufficienti dosaggi piu' bassi mentre in altri pazienti possono essere necessarie dosi iniziali piu' elevate. Generalmente ...
CONSERVAZIONE
Non conservare al di sopra di 25 gradi C. Evitare il congelamento.
AVVERTENZE
Questo prodotto contiene alcool benzilico come conservante. L'alcool benzilico e' stato associato con eventi avversi gravi e morte, soprattutto in pazienti pediatrici. La "gasping syndrome" e' stata associata all'alcool benzilico. Sebbene normali dosaggi terapeutici di questo prodotto rilascino quan...
INTERAZIONI
Iniezioni di Amfotericina B ed agenti che causano diminuzione di potassio: i soggetti che assumono tali agenti devono essere monitorati perpossibile ipopotassiemia. Anticolinesterasici: si possono verificare reazioni di antagonismo con questo agente. Anticoagulanti orali: i corticosteroidi possono s...
EFFETTI INDESIDERATI
Di seguito elencate le reazioni avverse elencate secondo la classificazione per sistemi e organi, secondo la terminologia MedDRA e per frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (>= 1/10); comune(>=1/100, < 1/10); non comune (>= 1/1.000, < 1/100); raro (>= 1/10.000, <1/1.000); molto ra...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Molti corticosteroidi usati a basse dosi hanno mostrato di avere effetto teratogeno negli animali da laboratorio. Poiche' non sono stati condotti studi adeguati sulla riproduzione nell'uomo, l'uso di corticosteroidi in gravidanza, durante l'allattamento o in eta' fertile va valutata alla luce del po...