Codice:036223067
Codice ATC:377100
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOLETTICI
- IPNOTICI E SEDATIVI
- DERIVATI BENZODIAZEPINICI
- TRIAZOLAM
COMPRESSE
BLISTER
DENOMINAZIONE
TRIAZOLAM PENSA COMPRESSE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Neurologici; ipnotici non barbiturici; derivati benzodiazepinici.
PRINCIPI ATTIVI
Triazolam Pensa 0,125 mg compresse: ogni compressa contiene 0,125mg ditriazolam. Triazolam Pensa 0,25 mg compresse: ogni compressa contiene0,25mg di triazolam. Eccipienti ad effetto noto: lattosio. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Una compressa da 0,125 mg contiene i seguenti eccipienti: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, silice colloidale anidra, diottilsolfosuccinato sodico, sodio benzoato, amido di mais, magnesio stearato, indigotina (E 132), eritrosina (E 127), ossido di alluminio idrato.Una compressa da 0,2...
INDICAZIONI
Trattamento a breve dell'insonnia. Le benzodiazepine sono indicate soltanto quando il disturbo e' grave, disabilitante o sottopone il soggetto a grave disagio.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Triazolam e' controindicato in pazienti con nota ipersensibilita' allebenzodiazepine, al triazolam, o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nella composizione. Triazolam e' controindicato anche in pazienti con miastenia grave, insufficienza respiratoria grave, sindrome daapnea notturna, insuff...
POSOLOGIA
Posologia: la sicurezza e l'efficacia nei bambini al di sotto dei 18 anni di eta' non sono state ancora stabilite. La durata del trattamentodeve essere la piu' breve possibile. Generalmente tale durata varia da alcuni giorni a due settimane, fino ad un massimo di quattro settimane, compreso un perio...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la conservazione.
AVVERTENZE
Deve essere utilizzata cautela nel trattamento di pazienti con insufficienza epatica da lieve a moderata. Nei pazienti con funzionalita' respiratoria compromessa, sono stati riportati raramente depressione respiratoria e apnea. Le benzodiazepine producono un effetto additivo se somministrate assieme...
INTERAZIONI
Interazioni farmacocinetiche possono verificarsi quando triazolam viene somministrato con medicinali che interferiscono con il suo metabolismo. I composti che inibiscono certi enzimi epatici (in particolare ilcitocromo P4503A4) possono aumentare la concentrazione di triazolam erafforzarne l'attivita...
EFFETTI INDESIDERATI
Sonnolenza durante il giorno, intorpidimento, riduzione della vigilanza, confusione, affaticamento, mal di testa, vertigini, debolezza muscolare, atassia o sdoppiamento della visione. Questi fenomeni possono verificarsi principalmente all'inizio della terapia e solitamente scompaiono proseguendo il ...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non sono disponibili dati sul triazolam sufficienti ad accertarne la sicurezza d'impiego durante la gravidanza e l'allattamento. Gravidanza.Se, per assolute necessita' mediche, il triazolam viene somministratoin fase avanzata di gravidanza, o durante il parto, a dosi elevate, si possono verificare e...