Codice:006035063
Codice ATC:266700
NON SUPERIORE A +25 GRADI
24 Mesi
- SISTEMA CARDIOVASCOLARE
- TERAPIA CARDIACA
- VASODILATATORI USATI NELLE MALATTIE CARDIACHE
- NITRATI ORGANICI
- NITROGLICERINA
COMPRESSE RIVESTITE
BLISTER
DENOMINAZIONE
TRINITRINA 0,3 MG COMPRESSE RIVESTITE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vasodilatatori usati nelle malattie cardiache, nitrati organici.
PRINCIPI ATTIVI
Nitroglicerina.
ECCIPIENTI
Saccarosio, amido di mais, lattosio monoidrato, mannitolo, talco, cellulosa microcristallina, silice, titanio diossido, glucosio anidro, gomma arabica, amido di patata, magnesio carbonato, magnesio stearato, calcio stearato, gelatina, alcool polivinilico, vanillina, metile p-idrossibenzoato.
INDICAZIONI
Trattamento dell'attacco acuto di angina pectoris.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Shock; shock cardiogeno, a meno che sia mantenuta un'adeguata pressione diastolica aortica; stato ipotensivo in corso di infarto miocardicoacuto con bassa pressione di riempimento; grave ipotensione (<90 mmHgdi pressione sistolica); grave ipovolemia; aumento della pressione intracranica, trauma cran...
POSOLOGIA
Generalmente una compressa e' sufficiente a risolvere la sintomatologia dolorosa o a prevenire la crisi d'angina. Se necessario una secondacompressa puo' essere assunta dopo qualche minuto. Le compresse vannofrantumate con i denti e lasciate sciogliere sotto la lingua. La deglutizione delle compress...
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura non superiore a 25 gradi C.
AVVERTENZE
L'efficacia della nitroglicerina assunta per via sublinguale in pazienti affetti da insufficienza cardiaca congestizia non e' stata stabilita. Pertanto, in tali pazienti va effettuato un attento monitoraggio clinico o emodinamico per la possibilita' di insorgenza di ipotensione etachicardia. Puo' ve...
INTERAZIONI
In pazienti che assumono farmaci antipertensivi, bloccanti alfa-adrenergici, fenotiazine e nitrati si possono osservare effetti additivi ditipo ipotensivo. Una ipotensione ortostatica marcata e' stata notata quando vengono somministrati insieme farmaci calcio-bloccanti e nitratiorganici, come la nit...
EFFETTI INDESIDERATI
Una cefalea, anche grave e persistente causata da vasodilatazione cerebrale, puo' insorgere immediatamente dopo l'assunzione di nitroglicerina. Vertigine, confusione, debolezza, palpitazioni ed altre manifestazioni di ipotensione posturale possono essere avvertite occasionalmenteed in particolare in...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non vi sono adeguati dati clinici ed epidemiologici circa l'impiego della nitroglicerina in gravidanza. Gli studi condotti sull'animale sonoinsufficienti a stabilire gli effetti della nitroglicerina sublinguale sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale e/o post-natale, e sul parto. Il rischio pote...