TRINITRINA ENDOVENA 10 FIALE 5MG 1,5ML
Produttore: ACARPIA FARMACEUTICI Srl
Uso ospedaliero
Senza lattosio

Codice:006035024

Codice ATC:266700

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA CARDIOVASCOLARE
  • TERAPIA CARDIACA
  • VASODILATATORI USATI NELLE MALATTIE CARDIACHE
  • NITRATI ORGANICI
  • NITROGLICERINA
Forma farmaceutica:

CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE

Confezionamento:

FIALA

DENOMINAZIONE

TRINITRINA 5 MG/1,5 ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE.

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Vasodilatatore usato nelle malattie cardiache, nitrati organici.

PRINCIPI ATTIVI

Una fiala da 1,5 ml contiene: nitroglicerina 5 mg Per gli eccipienti v. par. 6.1

ECCIPIENTI

Alcool; acqua per preparazioni iniettabili.

INDICAZIONI

Angina instabile, angina variante, angina di Prinzmetal. Insufficienzaventricolare sinistra acuta susseguente o meno a infarto miocardico acuto in particolare con elevata pressione di riempimento e con portataminuto-ridotta. Edema polmonare acuto e preedema polmonare. Crisi ipertensiva.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Shock; shock cardiogeno, a meno che sia mantenuta un'adeguata pressione diastolica aortica; stato ipotensivo in corso di infarto miocardicoacuto con bassa pressione di riempimento; grave ipotensione (<90 mmHgdi pressione sistolica); grave ipovolemia; aumento della pressione intracranica, trauma cran...

POSOLOGIA

La posologia va stabilita secondo le necessita' individuali del singolo paziente e secondo la risposta dei parametri da monitorare. Secondol'esperienza riportata, il dosaggio e' compreso tra 0,5-6 mg/ora di nitroglicerina per infusione endovenosa continua. Questi dosaggi raramente richiedono di esse...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione.

AVVERTENZE

Il prodotto va usato con estrema cautela in pazienti con traumi cranici e con emorragia cerebrale. Il trattamento con nitroglicerina per infusione endovenosa va effettuato esclusivamente in ambiente ospedalieromonitorando la pressione arteriosa, la frequenza cardiaca e lo stadioclinico del paziente....

INTERAZIONI

L'etanolo puo' bloccare i processi metabolici con conseguente esaltazione dell'attivita' della nitroglicerina. I vasodilatatori, gli antiipertensivi ed i diuretici possono potenziare l'effetto ipotensivo dellanitroglicerina. La vasodilatazione periferica della nitroglicerina viene ostacolata dalla c...

EFFETTI INDESIDERATI

Una cefalea, anche grave e persistente causata da vasodilatazione cerebrale, puo' insorgere immediatamente dopo la somministrazione di nitroglicerina. Vertigine, confusione, debolezza, aumento della frequenza cardiaca ed altre manifestazioni di ipotensione, come nausea, vomito, diaforesi, pallore e ...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non vi sono adeguati dati clinici ed epidemiologici circa l'impiego della nitroglicerina in gravidanza. Gli studi condotti sull'animale sonoinsufficienti a stabilire gli effetti della nitroglicerina sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale e/o post-natale, e sul parto (vedi paragrafo "Dati precli...