Codice:024158038
Codice ATC:282600
AL RIPARO DALLA LUCE
36 Mesi
- SISTEMA NERVOSO
- PSICOANALETTICI
- ANTIDEPRESSIVI
- ALTRI ANTIDEPRESSIVI
- OXITRIPTANO
GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE
BUSTINA/BUSTA SINGOLA
DENOMINAZIONE
TRIPT-OH 50 MG CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antidepressivi, oxitriptano.
PRINCIPI ATTIVI
Tript-Oh 50 mg capsule rigide, una capsula rigida da 50 mg contiene, principio attivo: L-5-idrossitriptofano 50 mg. Tript-Oh 100 mg capsulerigide, una capsula rigida da 100 mg contiene, principio attivo: L-5-idrossitriptofano 100 mg. Tript-Oh 200 mg capsule rigide, una capsularigida da 200 mg contie...
ECCIPIENTI
Tript-Oh 50 mg capsule rigide. Eccipienti: amido, mannitolo, magnesiostearato. Componenti della capsula: indigotina, titanio biossido, gelatina. Tript-Oh 100 mg capsule rigide. Eccipienti: amido, mannitolo, magnesio stearato. Componenti della capsula: titanio biossido, gelatina,eritrosina, ossido di...
INDICAZIONI
Mioclono post-anossico.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Insufficienza renale grave, ipersensibilita' al principio attivo o aduno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Tript-Oh nondeve essere usato durante la gravidanza e l'allattamento (vedere paragrafo 4.6).
POSOLOGIA
Posologia. Adulti: 600-1000 mg/die. La posologia giornaliera va suddivisa in tre somministrazioni. Il contenuto della bustina va sciolto inmezzo bicchiere d'acqua. Popolazioni speciali. Pazienti anziani: non sono disponibili dati su pazienti anziani. Pazienti con insufficienza renale: poiche' il Tri...
CONSERVAZIONE
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce.
AVVERTENZE
In relazione alle possibilita' che il prodotto, analogamente a quantosegnalato anche a seguito dell'uso di supplementi dietetici a base diL-triptofano, possa dar luogo ad una sindrome sclerodermica ed alla eosinophilia mialgia syndrome, si ritiene opportuno che i pazienti in trattamento vengano sott...
INTERAZIONI
E' possibile associare il L-5-HTP alle altre terapie specifiche (ad esempio gli ansiolitici). L'alfa-metildopa e la metisergide bloccano ladecarbossilazione periferica del Tript-Oh; pertanto in pazienti trattati con tali sostanze, il farmaco deve essere somministrato con cautela. L'associazione con ...
EFFETTI INDESIDERATI
Le reazioni avverse sono state identificate sulla base dei dati provenienti da studi clinici, da dati di letteratura relativi al principio attivo e dall'esperienza post marketing del TRIPT-OH. Le reazioni avverse riportate di seguito sono organizzate secondo la frequenza e la classificazione per org...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': non sono stati effettuati studi clinici sulla fertilita'.Gravidanza: gli studi di teratogenesi hanno escluso nell'animale effetti negativi sul feto (vedere paragrafo 5.3). Non sono disponibili studi adeguati e ben controllati sull'uso del Tript-Oh nelle donne in gravidanza. Pertanto, Tri...