Codice:020942013
Codice ATC:592000
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- DERMATOLOGICI
- ALTRI PREPARATI DERMATOLOGICI
- ALTRI PREPARATI DERMATOLOGICI
- ANDROGENI PER USO TOPICO
CREMA DERMATOLOGICA
TUBETTO
DENOMINAZIONE
TROFODERMIN
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Preparati dermatologici.
PRINCIPI ATTIVI
Clostebol acetato 500 mg; neomicina solfato 500 mg.
ECCIPIENTI
Crema 500 mg/100 g + 500 mg/100 g: stearato di polietilenglicole; acido stearico; paraffina liquida; lanolina; dimeticone; nipasept (metilepara-idrossibenzoato, etile para-idrossibenzoato e propile para-idrossibenzoato); floranol; acqua depurata. Spray cutaneo, sospensione 5 mg/ml + 5 mg/ml: magnesi...
INDICAZIONI
Abrasioni ed erosioni; lesioni ulcerative cutanee (ulcere da varici, piaghe da decubito, ulcere traumatiche); ragadi del capezzolo, ragadi anali; ustioni; ferite infette; ritardi di cicatrizzazione; radiodermiti; stati distrofici cutanei (secchezza, fissurazione, desquamazione).
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
POSOLOGIA
Crema 500 mg/100 g + 500 mg/100 g: 1-2 applicazioni al giorno. Stendere uno strato sottile di crema sulla parte lesa ed eventualmente ricoprire la parte lesa con garza sterile. Spray cutaneo, sospensione 5 mg/ml + 5 mg/ml: 1-2 applicazioni al giorno; ricoprire eventualmente la parte lesa con garza s...
CONSERVAZIONE
Spray cutaneo, sospensione 5 mg/ml + 5 mg/ml: proteggere dai raggi solari e non esporre a temperature superiori a 50 gradi C.
AVVERTENZE
E' da evitare l'uso continuativo del farmaco. A causa del potenziale rischio di ototossicita' e nefrotossicita' della neomicina e' sconsigliato l'uso prolungato del prodotto su estese superfici lese che possanoconsentire l'assorbimento della neomicina. Popolazione pediatrica: e'da evitare l'uso cont...
INTERAZIONI
L'uso combinato del medicinale con preparati topici contenenti altri antibiotici di tipo aminoglicosidico puo' aumentare il rischio di sensibilizzazione o esaltare eventuali effetti secondari.
EFFETTI INDESIDERATI
L'uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Inoltre, un'applicazione prolungata per piu' settimane su vaste zone di tessuti lesi potrebbe dar luogo alla comparsa di effetti sistemici, quali l'ipertricosi dovuta ad unmassivo assorbimento...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In gravidanza e durante l'allattamento il farmaco dovra' essere somministrato soltanto in caso di effettiva necessita'.