Codice:027948049
Codice ATC:348701
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
48 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- MACROLIDI, LINCOSAMIDI E STREPTOGRAMINE
- MACROLIDI
- AZITROMICINA
CAPSULE
BLISTER
DENOMINAZIONE
TROZOCINA 250 MG CAPSULE RIGIDE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico, macrolidi.
PRINCIPI ATTIVI
Ogni capsula rigida da 250 mg contiene; principio attivo: azitromicinabiidrato 262,05 mg pari a azitromicina base 250 mg. Eccipienti con effetti noti: lattosio 152 mg. Per l'elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Lattosio anidro, amido di mais, magnesio stearato, sodio laurilsolfato. Gli opercoli contengono : gelatina, titanio diossido.
INDICAZIONI
Trattamento delle infezioni causate da germi sensibili all'azitromicina: infezioni delle alte vie respiratorie (incluse otiti medie, sinusiti, tonsilliti e faringiti); infezioni delle basse vie respiratorie (incluse bronchiti e polmoniti); infezioni odontostomatologiche; infezioni della cute e dei t...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' al principio attivo, all'eritromicina, ad uno qualsiasi degli antibiotici macrolidi o ketolidi, o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
POSOLOGIA
Posologia. Adulti: per il trattamento delle infezioni delle alte e basse vie respiratorie, della cute e dei tessuti molli e delle infezioniodontostomatologiche: 500 mg al giorno in un'unica somministrazione, per tre giorni consecutivi. Per il trattamento delle malattie sessualmente trasmesse, causat...
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di consevazione.
AVVERTENZE
Ipersensibilita': come con l'eritromicina e altri macrolidi, sono state segnalate rare reazioni allergiche gravi, tra cui l'edema angioneurotico e l'anafilassi (raramente fatale), reazioni dermatologiche tra cui pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP), sindrome di Stevens-Johnson (SJS), ne...
INTERAZIONI
Antiacidi: nel corso di uno studio di farmacocinetica sugli effetti derivanti dalla somministrazione contemporanea di antiacidi e azitromicina, non e' stato rilevato nessun effetto sulla biodisponibilita' dell'azitromicina, sebbene sia stata osservata una riduzione di circa il 25% delle massime conc...
EFFETTI INDESIDERATI
Nel seguente elenco sono elencate le reazioni avverse identificate durante la conduzione di studi clinici e nel post-marketing, classificateper sistemi, organi e frequenza. La frequenza viene definita utilizzando i seguenti parametri: Molto comune (>=1/10), Comune (>=1/100, <1/10), Non comune (>=1/1...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Gravidanza: da studi sugli animali e' noto che azitromicina attraversala placenta ma non sono disponibili dati clinici sul rischio in donnein gravidanza. La somministrazione di azitromicina durante la gravidanza deve essere presa in considerazione solo se il beneficio atteso per la madre supera il r...