Codice:103435020
Codice EAN:8033638760888
Codice ATC:901286
NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE
12 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI
- PLEUROMUTILINE
- TIAMULINA
POLVERE ORALE
SACCO
DENOMINAZIONE
TYAMULEX PREMIX
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibatterici per uso sistemico, pleuromutiline.
PRINCIPI ATTIVI
Tiamulina idrogeno fumarato 100 g/kg (pari a tiamulina 80 g/kg).
ECCIPIENTI
Olio di soia, tutolo di mais.
INDICAZIONI
Trattamento delle micoplasmosi, polmonite enzootica, enterite necrotica superficiale sostenute da agenti patogeni sensibili alla Tiamulina in particolare da Staphylococcus aureus, Streptococcus suis, Actinobacillus pleuropneumoniae, Brachyspira spp., Haemophilus parasuis, Pasteurella multocida, Myco...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Non somministrare ad animali con ipersensibilita' accertata al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Orale.
POSOLOGIA
6 mg di tiamulina base /kg p.v. corrispondenti a 125-200 mg di tiamulina per kg di mangime, pari a 1,6-2,5 g di prodotto per kg di mangime,per 3-5 giorni.
CONSERVAZIONE
Questo medicinale non richiede alcuna speciale condizione di conservazione. Dopo prima apertura, tenere il sacco ben chiuso per proteggere il medicinale dall'umidita'. Periodo di validita' dopo prima apertura del condizionamento primario: 3 mesi. Periodo di validita' dopo miscelazione nel mangime: 3...
AVVERTENZE
L'assunzione del medicinale da parte degli animali puo' essere alterata a seguito della malattia. Per i soggetti che presentano un'assunzione ridotta di alimento eseguire il trattamento per via parenterale, utilizzando un idoneo prodotto iniettabile su consiglio del medico veterinario. L'utilizzo ri...
TEMPO DI ATTESA
Carne, visceri: 2 giorni.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
INTERAZIONI
E' noto che la Tiamulina produce interazioni clinicamente importanti -spesso letali - con gli antibiotici appartenenti alla categoria degliionofori. Di conseguenza, agli animali trattati con tiamulina non devono essere somministrate sostanze contenenti monensin e narasin, salinomicina od antibiotici...
DIAGNOSI E PRESCRIZIONE
Da vendersi soltanto dietro presentazione di ricetta medico veterinaria in triplice copia non ripetibile.
EFFETTI INDESIDERATI
Sono stati riferiti rari casi di ipersensibilita' alla tiamulina a seguito della somministrazione orale nei suini, sottoforma di dermatite acuta con eritema cutaneo e prurito intenso. Solitamente, le reazioni avverse sono lievi e transitorie, sebbene in casi rarissimi possano essere gravi. Se si ver...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Usare solo conformemente alla valutazione del rapporto rischio/beneficio.