URIVESC 30 COMPRESSE RIVESTITE 20MG
Produttore: VIATRIS HEALTHCARE LIMITED
Ricetta medica ripetibile

Codice:034673020

Codice ATC:902536

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

60 Mesi

Proprietà:
  • SISTEMA GENITO-URINARIO ED ORMONI SESSUALI
  • UROLOGICI
  • UROLOGICI
  • FARMACI PER LA FREQUENZA URINARIA E L'INCONTINENZA
  • TROSPIO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE RIVESTITE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

URIVESC 20 MG, COMPRESSA RIVESTITA

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Urologici, spasmolitici.

PRINCIPI ATTIVI

Il principio attivo e' trospio cloruro. Ogni compressa rivestita contiene 20 mg di trospio cloruro. Eccipienti con effetto noto: ciascuna compressa rivestita contiene 7 mg lattosio monoidrato, 39 mg saccarosioe 19 mg amido di frumento. Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Nucleo della compressa: amido di frumento, cellulosa microcristallina,lattosio monoidrato, povidone (K 29-32), croscarmellosa sodica, acidostearico, silice colloidale anidra, talco. Rivestimento della compressa: saccarosio, croscarmellosa sodica, talco, silice colloidale anidra, carbonato di calcio ...

INDICAZIONI

Trattamento sintomatico dell'incontinenza da urgenza e/o dell'aumentata frequenza e urgenza urinaria come puo' accadere nei pazienti con vescica iperattiva (ad es. iperattivita' idiopatica o neurologica del detrusore).

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Il trospio cloruro e' controindicato nei pazienti affetti da ritenzione urinaria, gravi condizioni gastrointestinali (incluso megacolon tossico), miastenia grave, glaucoma ad angolo chiuso, tachiaritmia. Il trospio cloruro e' inoltre controindicato nei pazienti che hanno dimostrato ipersensibilita' ...

POSOLOGIA

Posologia. Una compressa rivestita due volte al giorno (equivalente a40 mg di trospio cloruro al giorno). Pazienti con compromissione renale: nei pazienti affetti da grave compromissione renale (clearance di creatinina fra 10 e 30 ml/min/1,73 m^2) la dose consigliata e' di una compressa rivestita al...

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Il trospio cloruro deve essere usato con cautela nei pazienti: affettida patologie ostruttive dell'apparato gastrointestinale, come stenosipilorica; affetti da ostruzione del flusso urinario con il rischio diformazione di ritenzione urinaria con neuropatia autonomica; affettida ernia iatale associat...

INTERAZIONI

Interazioni farmacodinamiche. Possono verificarsi le seguenti potenziali interazioni farmacodinamiche: potenziamento dell'effetto di farmacicon azione anticolinergica (come amantadina, antidepressivi triciclici), potenziamento dell'azione tachicardica dei farmaci B-simpaticomimetici; riduzione dell'...

EFFETTI INDESIDERATI

Gli effetti indesiderati osservati con il trospio cloruro, come secchezza delle fauci, dispesia e stipsi riflettono principalmente le tipiche proprieta' anticolinergiche del principio attivo. Negli studi clinici di fase 3, la secchezza delle fauci e' stata molto comune e si e' manifestata approssima...

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Gli studi sugli animali non indicano effetti nocivi diretti o indiretti relativamente alla gravidanza, allo sviluppo embrionale/fetale, al parto o allo sviluppo postnatale (vedere Paragrafo 5.3). Nei ratti, siverifica il trasferimento placentale e il passaggio nel latte maternodel trospio cloruro. P...