URSACOL 20 COMPRESSE 225MG RM
Produttore: ZAMBON ITALIA Srl
Farmaco etico
Ricetta medica ripetibile
Senza lattosio
Il prodotto risulta in esaurimento e potrebbe non essere disponibile.

Codice:023630080

Codice ATC:016700

Temperatura di conservazione:

NESSUNA PARTICOLARE CONDIZIONE DI CONSERVAZIONE

Scadenza:

36 Mesi

Proprietà:
  • APPARATO GASTROINTESTINALE E METABOLISMO
  • TERAPIA BILIARE ED EPATICA
  • TERAPIA BILIARE
  • ACIDI BILIARI E DERIVATI
  • ACIDO URSODESOSSICOLICO
Forma farmaceutica:

COMPRESSE

Confezionamento:

BLISTER

DENOMINAZIONE

URSACOL

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Terapia biliare.

PRINCIPI ATTIVI

Acido ursodesossicolico.

ECCIPIENTI

Compresse da 50 mg: lattosio, amido, gomma arabica, talco, magnesio stearato. Compresse da 150 e 300 mg: lattosio, magnesio stearato, povidone, crospovidone. Compresse a rilascio modificato: cellulosa microcristallina, sodio amido glicolato, magnesio stearato, silice precipitata,polivinilpirrolidone...

INDICAZIONI

Alterazioni qualitative o quantitative della funzione biligenetica, comprese le forme con bile sovrasatura di colesterolo; calcolosi biliarecolesterolica, con calcoli radiotrasparenti nella colecisti e nel coledoco. Dispepsie biliari.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' verso i componenti del prodotto e sostanze strettamente correlate dal punto di vista chimico. Itteri ostruttivi, nelle epatopatie e nelle affezioni renali gravi, ulcera peptica e duodenale in fase attiva. Gravidanza e allattamento, eta' pediatrica. Generalmente controindicato in paz...

POSOLOGIA

>>Compresse da 50 mg, 150 mg e 300 mg. La disponibilita' delle confezioni permette di attuare differenti schemi posologici adattabili alle varie condizioni cliniche in cui il preparato e' indicato. Nell'uso prolungato per ridurre le caratteristiche litogene della bile, la posologia giornaliera e' di...

CONSERVAZIONE

Nessuna particolare precauzione.

AVVERTENZE

Il presupposto per instaurare un trattamento calcololitico con acido ursodesossicolico e' rappresentato dalla natura colesterolica dei calcoli stessi; un indice attendibile in tale senso e' rappresentato dallaloro radiotrasparenza. I calcoli biliari, che presentano piu' elevataprobabilita' di dissol...

INTERAZIONI

Evitare l'associazione con sostanze che inibiscono l'assorbimento intestinale degli acidi biliari, come ad esempio la colestiramina, e con farmaci che aumentano l'eliminazione biliare del colesterolo (estrogeni, contraccettivi ormonali, alcuni ipolipemizzanti). Evitare l'associazione con farmaci pot...

EFFETTI INDESIDERATI

La tollerabilita' della sostanza alle dosi consigliate e' di norma buona. Solo occasionalmente sono state riscontrate irregolarita' dell'alvo, che generalmente scompaiono proseguendo il trattamento.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Il trattamento e' controindicato nelle donne in stato di gravidanza eallattamento. Il trattamento nelle donne in eta' feconda potra' essereintrapreso tenendo presente la necessita' di interromperlo in caso digravidanza. Non esistono dati secondo cui l'acido ursodesossicolico sia escreto nel latte ma...