Codice:035004011
Codice ATC:395001
A TEMPERATURA AMBIENTE
36 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- ANTIBATTERICI PER USO SISTEMICO
- ALTRI ANTIBATTERICI
- ANTIBATTERICI GLICOPEPTIDICI
- VANCOMICINA
POLVERE PER CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE E SOLUZIONE ORALE
FLACONE
DENOMINAZIONE
VANCOMICINA HIKMA POLVERE PER CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONEE PER SOLUZIONE ORALE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri antibatterici, antibatterici glicopeptidici.
PRINCIPI ATTIVI
VANCOMICINA HIKMA 500 mg polvere per concentrato per soluzione per infusione e per soluzione orale. Ogni flaconcino contiene: 500 mg di vancomicina (come vancomicina cloridrato), equivalente a 500.000 UI di vancomicina. VANCOMICINA HIKMA 1000 mg polvere per concentrato per soluzione per infusione e ...
ECCIPIENTI
N.A.
INDICAZIONI
Vancomicina polvere per concentrato soluzione per infusione e' indicata nella terapia delle infezioni stafilococciche gravi sostenute da ceppi meticillino-resistenti. E' particolarmente indicato in quei pazienti che, o non possono essere trattati con penicilline/cefalosporine, onon hanno risposto a ...
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
lpersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 (vedere paragrafo 4.4). Controindicato ingravidanza e allattamento (v. paragrafo Gravidanza ed Allattamento) Vancomicina non deve essere somministrata per via intramuscolare a causa del rischio di necr...
POSOLOGIA
Posologia. Dove appropriato, vancomicina deve essere somministrata incombinazione con altri agenti antibatterici. Somministrazione per viaendovenosa: la dose iniziale deve essere basata sul peso corporeo totale. I successivi aggiustamenti della dose devono essere basati sulle concentrazioni sieriche...
CONSERVAZIONE
Da un punto di vista microbiologico il prodotto deve essere usato immediatamente dopo la ricostituzione/diluizione. Se non utilizzato immediatamente, le condizioni e il periodo di conservazione prima dell'uso sono responsabilita' dell'utilizzatore; normalmente il periodo di conservazione non deve su...
AVVERTENZE
Reazioni di ipersensibilita'. Sono possibili reazioni di ipersensibilita' serie e saltuariamente fatali (vedere paragrafi 4.3 e 4.8). In caso di reazioni di ipersensibilita', il trattamento con vancomicina deveessere interrotto immediatamente e devono essere iniziate le adeguatemisure di emergenza. ...
INTERAZIONI
Devono essere evitati trattamenti contemporanei o susseguenti, topicio sistemici, di altri farmaci oto-e/o nefrotossici (aminoglicosidi, amfotericina B, bacitracina, cisplatino, colistina, polimixina B, piperacillina/tazobactam) con la vancomicina, particolarmente in pazienti con ipoacusia ed insuff...
EFFETTI INDESIDERATI
Riassunto del profilo di sicurezza. Le reazioni avverse piu' comuni sono flebite, reazioni pseudo-allergiche e vampate della parte superioredel corpo ("sindrome del collo rosso") in relazione all'infusione endovenosa troppo rapida di vancomicina. L'assorbimento di vancomicina dal tratto gastrointest...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza, nell'allattamento e nella primissima infanzia la sicurezza della vancomicina non e' dimostrata; pertantoil farmaco va somministrato solo nei casi di assoluta necessita' quando, a giudizio del medico, i potenziali benefici superano i rischi possibili. La vancomicin...