VANGUARD CPV 10 FLACONI/FIALOIDI 1D
Produttore: ZOETIS ITALIA Srl
Ricetta medica ripetibile veterinaria
Ci dispiace, ma secondo la banca dati questo prodotto non risulta in commercio.

Codice:100314020

Codice ATC:903138

Temperatura di conservazione:

DA +2 A +8 GRADI, IN FRIGORIFERO, NON CONGELARE

Scadenza:

48 Mesi

Proprietà:
  • IMMUNOLOGICI
  • IMMUNOLOGICI PER CANIDI
  • IMMUNOLOGICI PER CANE
  • VACCINI VIRALI VIVI
  • PARVOVIRUS CANINO
Forma farmaceutica:

SOLUZIONE INIETTABILE

Confezionamento:

FLACONCINO MONODOSE

DENOMINAZIONE

VANGUARD CPV

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Immunologici per cani. Vaccini virali vivi.

PRINCIPI ATTIVI

Ciascuna dose (1 ml) contiene: parvovirus canino vivo attenuato, ceppoNL-35-D, non meno di 10^7.0 CCID 50.

ECCIPIENTI

Solfato di gentamicina, Solfato di neomicina, Acqua distillata per iniezioni.

INDICAZIONI

Il vaccino e' indicato per l'immunizzazione attiva di cani sani nei confronti dell'infezione da parvovirus canino. La protezione immunitariaha una durata di 12 mesi.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Non somministrare ad animali ammalati. In mancanza di dati esaustivi non utilizzare in cagne gravide. Nel mese successivo alla vaccinazionee' controindicato l'utilizzo di siero iperimmune o di farmaci immunosoppressivi.

USO/VIA DI SOMMINISTRAZIONE

Sottocutanea, intramuscolare.

POSOLOGIA

Somministrare per via sottocutanea o intramuscolare una dose (1 ml) indipendentemente dal peso, dalla taglia, dall'eta' dell'animale. Cani adulti: e' sufficiente una sola vaccinazione (1 ml) da ripetere annualmente. Cuccioli: il prodotto e' in grado di stimolare l'immunita' attiva anche in presenza ...

CONSERVAZIONE

Conservare in frigorifero (+2/+8 gradi C). Non congelare.

AVVERTENZE

Non utilizzare siringhe ed aghi sterilizzati con agenti chimici poiche' cio' potrebbe interferire con l'efficacia della vaccinazione. In caso di reazioni anafilattiche somministrare adrenalina o farmaci equivalenti. Precauzioni speciali per chi somministra il prodotto agli animali: persone con ipers...

TEMPO DI ATTESA

Non pertinente.

SPECIE DI DESTINAZIONE

Cani di oltre 6 settimane di eta'.

INTERAZIONI

Nel mese successivo alla vaccinazione e' controindicato l'utilizzo disiero iperimmune o di farmaci immunosoppressivi. Non sono disponibiliinformazioni sulla sicurezza e l'efficacia di questo vaccino quando somministrato con altri medicinali veterinari ad eccezione di questi.

EFFETTI INDESIDERATI

L'inoculazione di qualsiasi prodotto biologico puo' determinare in rare occasioni l'insorgenza di reazioni allergiche. In caso di reazioni anafilattiche somministrare adrenalina o farmaci equivalenti.

GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO

Non vaccinare le cagne gravide.