Codice:026032351
Codice ATC:467600
DA +2 A +8 E AL RIPARO DALLA LUCE
12 Mesi
- ANTIMICROBICI PER USO SISTEMICO
- VACCINI
- VACCINI VIRALI
- VACCINI INFLUENZALI
- VACCINO INFLUENZA INATTIVATO,VIRUS SPLIT O ANTIGENE DI SUPER
PREPARAZIONE INIETTABILE
SCATOLA
DENOMINAZIONE
VAXIGRIP "BAMBINI" SOSPENSIONE INIETTABILE IN SIRINGA PRE-RIEMPITA (STAGIONE 2012-2013)
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Vaccino influenzale.
PRINCIPI ATTIVI
Virus dell'influenza ("split" inattivati) dei seguenti ceppi: A/California/7/2009 (H1N1)pdm 09 [ceppo derivato utilizzato NYMC X-179A[ 7,5 mcg HA (emoagglutinina); A/Victoria/361/2011 (H3N2) [ceppo derivato utilizzato IVR-165] 7,5 mcg HA (emoagglutinina); B/Wisconsin/1/2010 [ceppo equivalente utiliz...
ECCIPIENTI
Soluzione tampone: sodio cloruro, potassio cloruro, sodio fosfato dibasico diidrato, potassio diidrogeno fosfato, acqua per preparazioni iniettabili.
INDICAZIONI
Profilassi dell'influenza, specialmente nei soggetti che corrono un maggiore rischio di complicazioni associate. Il vaccino e' indicato neibambini dai 6 ai 35 mesi di eta'. Utilizzare in accordo alle raccomandazioni ufficiali.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita' ai principi attivi, ad uno qualunque degli eccipientio a qualunque componente che puo' essere presente in tracce come uova(ovalbumina, proteine del pollo), neomicina, formaldeide e 9-ottoxinolo. L'immunizzazione deve essere rimandata nei bambini con affezioni febbrili o infezione ac...
POSOLOGIA
Bambini di eta' compresa tra 6 e 35 mesi: i dati clinici sono limitati. Possono essere somministrati dosaggi da 0,25 ml o 0,5 ml. La dose somministrata deve essere in accordo alle raccomandazioni nazionali vigenti. Ai bambini che non sono stati precedentemente vaccinati deve essere somministrata una...
CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero (2 gradi C - 8 gradi C). Non congelare. Conservare la siringa nell'astuccio esterno per proteggerla dalla luce.
AVVERTENZE
Come per tutti i vaccini iniettabili, un appropriato trattamento e controllo devono essere sempre prontamente disponibili nel caso di una reazione anafilattica a seguito della somministrazione del vaccino. Il vaccino non deve in nessuna circostanza essere somministrato per via intravascolare. La ris...
INTERAZIONI
Puo' essere somministrato contemporaneamente ad altri vaccini. L'immunizzazione deve essere effettuata in arti differenti. Deve essere considerato che la somministrazione contemporanea puo' intensificare le reazioni avverse. La risposta immunologica puo' essere ridotta se il bambino e' in trattament...
EFFETTI INDESIDERATI
Reazioni avverse osservate durante gli studi clinici: la sicurezza deivaccini trivalenti inattivati dell'influenza e' valutata in studi clinici in aperto, non controllati, eseguiti a supporto dell'aggiornamento annuale dei ceppi in almeno 50 adulti di eta' compresa tra 18 e 60 anni ed almeno 50 anzi...
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Non pertinente.